Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 286 titoli

Autori:

Enzo Campelli

Titolo: Nullius in verba.

Il metodo nella rivoluzione scientifica

Sommario:

Il libro si propone di esaminare il problema del metodo e ricostruire il percorso lungo il quale, attraverso quella che viene di solito chiamata la «rivoluzione scientifica», si è andata definendo la consapevolezza metodologica della scienza moderna.

Codice libro:

cod. 1315.24

Sommario:

Il volume assume una chiara posizione gnoseologica in merito all’apprendimento, ai linguaggi verbali e iconici e alla ricerca sociale, presenta le principali tecniche di visualizzazione della conoscenza e le loro più recenti applicazioni – legate alla loro digitalizzazione, ma non solo – e offre un manuale tecnico-metodologico per l’uso di questi strumenti nella ricerca non standard, arricchendo ogni passaggio con esempi.

Codice libro:

cod. 1120.25

Autori:

Titolo: Oltre il complesso d'inferiorità.

Un'epistemologia per le scienze sociali

Sommario:

Il dibattito fra sociologi, psicologi e politologi sull’unità o la differenza del metodo fra scienze fisiche e scienze umane e sociali ha perso la rilevanza che aveva in passato. Il curatore di questo volume ha posto il problema durante il primo Congresso latinoamericano di Metodologia, invitando i colleghi a prendere posizione sull’argomento. Ne è nata questa antologia, il cui curatore sottopone alla comunità scientifica il progetto di formulare un’epistemologia specifica per le scienze sociali, autonoma dalle scienze naturali nel vocabolario e nel metodo.

Codice libro:

cod. 2000.1468

Autori:

Maria Paola Faggiano

Titolo: L'analisi del contenuto di oggi e di ieri

Testi e contesti on e offline

Sommario:

Trascrizioni di focus group, interviste in profondità, articoli di giornale, ma anche Twitter, Facebook, blog e testate online: numerosi e vari sono oggi i contesti in cui è possibile acquisire dati testuali da elaborare a fini scientifici. Attraverso diversi esempi pratici, il volume cerca di evidenziare la pari importanza e dignità di metodologie tradizionali e nuove strategie di analisi, ma anche di saperi ed expertise differenziati, in una prospettiva di apertura all’innovazione tecnologica e alla dimensione online, oltre che offline.

Codice libro:

cod. 119.17

Autori:

Paola Di Nicola

Titolo: La rete: metafora dell'appartenenza

Analisi strutturale e paradigma di rete

Sommario:

A partire dagli stimoli offerti dall’analisi strutturale, il volume ricostruisce il percorso teorico ed empirico che ha portato alla maturazione di un nuovo modo di leggere la società: il paradigma di rete e le sociologie relazionali. Un testo per ricercatori, studiosi, studenti e cittadini curiosi che si confrontano con le potenzialità ma anche le difficoltà di una realtà di vita quotidiana ‘connessa’ a livello reale e virtuale.

Codice libro:

cod. 1534.3.4

Sommario:

Un’approfondita riflessione metodologica sulla tecnica di rilevazione dell’informazione del focus group, per esplorare quando è opportuno ricorrere a questa tecnica, quali obiettivi possono essere raggiunti applicandola, e come massimizzarne i vantaggi e minimizzarne gli svantaggi.

Codice libro:

cod. 1120.16

Autori:

Serafina Pastore, Daniela Salamida

Titolo: Oltre il "mito educativo"?

Formative assessment e pratica didattica

Sommario:

Ricco di riferimenti alla letteratura internazionale, il volume presta particolare attenzione alle pratiche e alle strategie valutative da attivare nel micro della classe per promuovere un apprendimento significativo negli studenti. Una lettura originale e uno strumento essenziale per gli insegnanti, così come per gli studiosi e i professionisti del settore educativo e scolastico.

Codice libro:

cod. 1900.2.16

Autori:

Sergio Mauceri

Titolo: Omofobia come costruzione sociale.

Processi generativi del pregiudizio in età adolescenziale

Sommario:

I risultati di un’indagine condotta su un campione di circa 1.000 adolescenti, iscritti a istituti di scuola secondaria della metropoli romana, che ha voluto ricostruire i meccanismi di natura sociale, relazionale e identitaria che contribuiscono a generare l’ostilità giovanile nei confronti di gay e lesbiche.

Codice libro:

cod. 1315.20

Autori:

Claudio Bezzi

Titolo: Domanda e ti sarà risposto

Costruire e gestire il questionario nella ricerca sociale

Sommario:

Questo manuale spiega passo dopo passo come si costruisce un questionario. Aiuta a comprendere la differenza fra i diversi item; spiega come si usa una domanda filtro, o a imbuto, o un inventario; insegna a codificare le risposte delle domande aperte, a mettere in matrice i risultati di una domanda multipla, a gestire un questionario Web. Un testo per ricercatori e professionisti consapevoli della ricchezza potenziale del questionario e desiderosi di evitarne gli errori più comuni.

Codice libro:

cod. 119.15