Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 286 titoli

Autori:

Linda Lombi

Titolo: Le web survey
Sommario:

Oggi sono numerose le piattaforme online che supportano la costruzione e la diffusione di web survey; tuttavia, come il testo si propone di dimostrare, la realizzazione di un’indagine tramite un questionario online non è semplice. Dopo un’analisi specificatamente focalizzata sugli e-methods, il testo affronta la questione del campionamento nelle web survey, per poi passare a considerare le fasi di costruzione delle domande e la loro somministrazione negli studi online.

Codice libro:

cod. 1044.85

Autori:

Roberto Vignera

Titolo: Determinismi e scienze sociali.

Saggio su Darwin e Heisenberg

Sommario:

Darwin e Heisenberg: due grandi figure che hanno giocato un ruolo fondamentale nell’introdurre la casualità e l’indeterminazione nel linguaggio teorico e sperimentale della scienza. Questi due saggi vogliono essere un’occasione per superare alcuni ricorrenti fraintendimenti che rischiano di dissolvere le più affascinanti tensioni epistemologiche sorte tra le scienze biologiche, le scienze fisiche e le scienze sociali nelle trascrizioni caricaturali dei principi di casualità e indeterminazione.

Codice libro:

cod. 1315.22

Sommario:

Un’approfondita riflessione metodologica sulla tecnica di rilevazione dell’informazione del focus group, per esplorare quando è opportuno ricorrere a questa tecnica, quali obiettivi possono essere raggiunti applicandola, e come massimizzarne i vantaggi e minimizzarne gli svantaggi.

Codice libro:

cod. 1120.16

Autori:

Titolo: Equiwelfare and social innovation.

An European perspective

Sommario:

A redefinition of welfare policies characterizes the current phase in all European countries. To prevent that this crisis could increase the already strong disparities between countries (and within individual countries) it is important to better understand what is happening, and to find a common platform for analysis and comparison. This book tries to start the discussion on these themes involving colleagues who are working to investigate this process of transformation within Europe.

Codice libro:

cod. 1534.2.41

Autori:

Paola Di Nicola

Titolo: La rete: metafora dell'appartenenza

Analisi strutturale e paradigma di rete

Sommario:

A partire dagli stimoli offerti dall’analisi strutturale, il volume ricostruisce il percorso teorico ed empirico che ha portato alla maturazione di un nuovo modo di leggere la società: il paradigma di rete e le sociologie relazionali. Un testo per ricercatori, studiosi, studenti e cittadini curiosi che si confrontano con le potenzialità ma anche le difficoltà di una realtà di vita quotidiana ‘connessa’ a livello reale e virtuale.

Codice libro:

cod. 1534.3.4

Autori:

Sergio Mauceri

Titolo: Omofobia come costruzione sociale.

Processi generativi del pregiudizio in età adolescenziale

Sommario:

I risultati di un’indagine condotta su un campione di circa 1.000 adolescenti, iscritti a istituti di scuola secondaria della metropoli romana, che ha voluto ricostruire i meccanismi di natura sociale, relazionale e identitaria che contribuiscono a generare l’ostilità giovanile nei confronti di gay e lesbiche.

Codice libro:

cod. 1315.20

Autori:

Oana Marcu

Titolo: Malizie di strada.

Una ricerca azione con giovani rom romeni migranti

Sommario:

Le ragioni di un’esperienza migratoria così travagliata come quella dei rom romeni s’intrecciano alle colpe di una società che da generazioni li spinge ai suoi margini. Il volume ne racconta la storia di migrazione viaggiando insieme a loro a casa, in Romania, e poi tornando in Italia, nei sovraffollati e precari insediamenti, nelle instabili sistemazioni in affitto o negli squallidi palazzi di sospetta proprietà.

Codice libro:

cod. 1520.757

Autori:

Titolo: Klima 2012: il benessere organizzativo.

Un'indagine sul personale dell'Amministrazione comunale di Bolzano

Sommario:

Il “ben fare” delle organizzazioni non può essere disgiunto dal “ben essere” delle risorse umane che vi operano: il volume riporta i risultati di una ricerca che indaga gli aspetti chiave su cui intervenire per favorire lo sviluppo della motivazione e il senso di appartenenza dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Amministrazione comunale di Bolzano.

Codice libro:

cod. 1520.750

Autori:

Sebastiano Citroni

Titolo: Associazioni a Milano.

Mappatura e analisi dei bisogni del volontariato

Sommario:

La ricerca presenta un quadro del tessuto associativo della città di Milano con l’obiettivo di indirizzare le politiche e rispondere in maniera efficace ai bisogni delle associazioni. Trent’anni dopo l’ultima rilevazione di questo tipo, il volume ricostruisce le recenti trasformazioni, le caratteristiche generali e le importanti differenze interne dell’associazionismo milanese.

Codice libro:

cod. 1520.756

Autori:

Titolo: Generazioni sospese.

Percorsi di ricerca sui giovani Neet

Sommario:

Neet è l’acronimo di Not in Education, Employment or Training e si riferisce al fenomeno dei giovani non impegnati in attività di istruzione, occupazione né formazione, un problema emergente sulla scena europea a partire dalla fine degli anni 90. Il volume illustra i risultati di un articolato programma di indagine sulla fenomenologia dei Neet che è stato realizzato integrando diversi percorsi e strategie di ricerca.

Codice libro:

cod. 1315.19