Books about Sociology of Environment, Territory, Tourism

The search has found 549 titles

Authors:

Title: Intelligenza territoriale come propulsore di sviluppo sostenibile

Studio di un laboratorio di ricerca per la storia del futuro

Sumamry:

La Conurbazione casertana è caratterizzata da un alto tasso di inquinamento, da una degenerazione istituzionale, dalla frantumazione e dispersione della cultura dei luoghi, che nascondono, paradossalmente, le straordinarie energie e le risorse che il territorio offre e che il volume tenta di mostrare per attivare azioni positive, sia sociali che istituzionali, così da rigenerare il territorio e rendere attuabile l’aspettativa dello sviluppo sostenibile.

Book code:

cod. 1049.9

Sumamry:

Il processo di industrializzazione della Cina, se ha consentito il miglioramento delle condizioni di vita di milioni di persone, ha al contempo comportato lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali e un elevato innalzamento dei livelli di inquinamento, con conseguenti implicazioni ambientali e sociali (malattie, migrazioni di massa, ecc.). Un problema di difficile soluzione, che, per il contributo della Cina all’innalzamento della temperatura del pianeta, coinvolge l’umanità intera.

Book code:

cod. 1460.74

Authors:

Title: Prendere decisioni sul paesaggio.

Sperimentazione interdisciplinare per la gestione del paesaggio viticolo

Sumamry:

Tramite test applicativi a scala comunale, una rappresentazione dei valori paesaggistici utili alla sensibilizzazione dei diversi attori territoriali e a una gestione consapevole del territorio.

Book code:

cod. 1152.18

Authors:

Rur

Title: Città slow: dall'Italia al mondo.

La rete internazionale delle città del buon vivere

Sumamry:

I principi e le esperienze su cui è nato e si è sviluppato il movimento di Cittaslow International, partito dall’Italia alla fine degli anni ’90 e oggi diffuso in 150 città in tutto il mondo. Una realtà poco conosciuta e in continua crescita, su cui il volume getta luce per la prima volta anche grazie ai risultati di un’indagine sulle città della rete.

Book code:

cod. 1336.13

Authors:

Claudia Damari

Title: Tra Occidente e Oriente.

De Amicis e l'arte del viaggio

Sumamry:

Autore di diversi racconti di viaggio, che si sviluppano lungo tutta la sua vasta produzione letteraria, Edmondo De Amicis presenta tutti gli elementi di una “cultura del viaggio”, che nell’Ottocento già si annuncia come “di massa”. Questa rilettura permette di conoscere la lezione deamicisiana non solo come testimonianza storiografica, ma anche come frame concettuale di notevole rilevanza per la comprensione di diffuse fenomenologie contemporanee.

Book code:

cod. 1944.36

Sumamry:

Comunità e quartiere offrono ancora una chiave di lettura privilegiata per rileggere il dibattito intorno al concetto di capitale sociale, valorizzandone la componente specificatamente sociologica e contestualizzandolo all’interno di una dimensione urbana differenziata al suo interno, socialmente e spazialmente.

Book code:

cod. 1561.86

Authors:

Title: Green marketing per le aree industriali.

Metodologie, strumenti e pratiche

Sumamry:

Il volume vuole contribuire alla diffusione di un approccio innovativo al marketing, volto ad applicare i principi del green marketing al marketing del territorio.

Book code:

cod. 1561.87

Authors:

Annick Magnier

Title: Luoghi comuni?

Le assemblee nella democrazia urbana italiana

Sumamry:

Cosa fanno in concreto i consiglieri comunali, perché lo si diventa, come si vive questa posizione? Il volume fornisce una risposta attraverso una ricerca che ha coinvolto 1.200 consiglieri attivi in un campione rappresentativo.

Book code:

cod. 1562.30

Sumamry:

The green paradigm in communication and marketing is not simply another hype or buzz word, simply denotes all the activities intended to generate as well as facilitate any exchange in order to satisfy human needs such that satisfying these needs happen with the most minimal input on the environment.

Book code:

cod. 1561.88

Sumamry:

Alcuni suggerimenti e indicazioni che vogliono stimolare l’interesse di studenti e scienziati sociali verso la sociologia visuale. Fare ricerca visuale significa sviluppare una profonda conoscenza del territorio, inteso come luogo fisico o immateriale, in cui gli attori svolgono le loro pratiche sociali.

Book code:

cod. 1561.89