Libri di Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 404 titoli

Autori:

Pierfranco Malizia

Titolo: Al plurale

Declinazioni di una società multietnica e multiculturale

Sommario:

Le tematiche, le problematiche e le sfide (per il sociologo e per tutta la società) che si manifestano prepotentemente all’attenzione e allo studio a causa del trasformarsi progressivo di una società differentemente strutturata. La domanda di fondo alla quale si cerca di dare risposte è sostanzialmente unica, ovvero come venga a realizzarsi in concreto una società fatta di convivenze multietniche.

Codice libro:

cod. 1520.619

Autori:

Guia Gilardoni

Titolo: Somiglianze e differenze

L'integrazione delle nuove generazioni nella società multietnica

Sommario:

I risultati di un’indagine quantitativa condotta in Lombardia su un campione di oltre 17mila preadolescenti, un contributo alla comprensione dei percorsi di inserimento dei figli degli immigrati attraverso la scuola e fuori di essa, delle dinamiche di socializzazione della prima generazione di italiani nati e cresciuti in un contesto sempre più connotato dal pluralismo culturale e di alcune peculiarità che riguardano i figli di coppia mista.

Codice libro:

cod. 907.25

Autori:

Titolo: E fissatolo lo amò.

"Basta che siate giovani perchè io vi ami assai". Indagine su giovani e immigrati a Latina

Sommario:

Un’indagine conoscitiva sui giovani di Latina. Il focus dell’attenzione è stato posto anzitutto sui loro bisogni formativi, quale indicatore privilegiato dell’attuale condizione giovanile. Il loro grado di soddisfazione dei bisogni è infatti significativamente legato alla loro crescita evolutiva, che avrà poi una diretta ricaduta sulla qualità della vita dell’area in osservazione.

Codice libro:

cod. 1130.253

Autori:

Tito Marci

Titolo: L'"Altra Persona"

Problemi della soggettività nella società contemporanea

Sommario:

Una serie di saggi inediti raggruppati, secondo un criterio tematico, in tre diverse sezioni, dedicate, rispettivamente, al problema dell’indeterminazione, dell’alterità e della socialità nell’epoca della globalizzazione. Filo conduttore è l’idea di “persona”, categoria fondamentale nella cultura giuridica, filosofica e sociologica dell’Occidente.

Codice libro:

cod. 303.32

Autori:

Titolo: Percorsi dell'integrazione

Per una didattica delle diversità personali

Codice libro:

cod. 613.1.4

Autori:

Titolo: Minori in città.

Diritti e servizi nel nuovo welfare locale

Codice libro:

cod. 1563.46

Autori:

Titolo: Appartenenze multiple.

L'esperienza dell'immigrazione nelle nuove generazioni

Codice libro:

cod. 907.12

Autori:

Titolo: Gli immigrati in Campania.

Evoluzione della presenza, inserimento lavorativo e processi di stabilizzazione

Codice libro:

cod. 1144.32