Libri di Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 404 titoli

Autori:

Titolo: Transiti e approdi.

Studi e ricerche sull'universo migratorio nel Salento

Sommario:

Il volume, attraverso ricerche condotte dall’Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione (OPI) di Lecce, analizza, la situazione immigratoria in Italia e nel Salento. Immigrazione in Puglia non è solo clandestinità, ma soprattutto un normale fenomeno sociale bisognoso di politiche adeguate e non di Centri di permanenza temporanea, presentati – con il contributo determinante dei media – come Centri d’accoglienza. Le indagini sono state condotte con il metodo della ricerca-azione: conoscere per modificare il reale sociale. Ciò presuppone una partecipazione attiva e un confronto con il territorio, per sollecitare interventi sociali in risposta ai problemi emersi. Luigi Perrone è docente di Sociologia delle migrazioni e delle culture all’Università del Salento.

Codice libro:

cod. 1144.35

Autori:

Titolo: Minori in città.

Diritti e servizi nel nuovo welfare locale

Codice libro:

cod. 1563.46

Autori:

Titolo: Appartenenze multiple.

L'esperienza dell'immigrazione nelle nuove generazioni

Codice libro:

cod. 907.12

Autori:

Titolo: Immaginare l'adriatico.

Contributi alla riscoperta sociale di uno spazio di frontiera

Sommario:

Il volume analizza lo spazio adriatico, un territorio estremamente diversificato dal punto di vista naturale, culturale e sociale, che tuttavia viene sempre più spesso evocato, in maniera retorica, come spazio di cooperazione e unificazione.

Codice libro:

cod. 1791.1

Autori:

Titolo: La città meticcia

Riflessioni teoriche e analisi di alcuni casi europei per il governo locale delle migrazioni

Sommario:

Il volume ospita quadri d’analisi e ricostruzione di alcuni casi territoriali europei, in particolare i risultati di alcune ricerche empiriche svolte in Spagna, Belgio, Francia e Italia, con l’obiettivo di promuovere politiche e interventi innovativi finalizzati a contrastare il fenomeno della discriminazione e della disuguaglianza verso la popolazione immigrata.

Codice libro:

cod. 294.26