Books about Sociology of Religions

The search has found 137 titles

Authors:

Roberto Marchisio

Title: La religione nella società degli individui

Forme di individualismo e dinamiche del religioso

Sumamry:

Negli ultimi decenni si è molto parlato di un’irresistibile dinamica di individualizzazione di credenze e pratiche religiose. Ma il rapporto tra individualismo e religione nella storia d’Occidente ha origini molto lontane nel tempo. Il volume indaga sul senso del sentire e dell’agire religioso nella società degli individui.

Book code:

cod. 1520.672

Authors:

Maria Luisa Maniscalco

Title: Islam europeo.

Sociologia di un incontro

Sumamry:

Il tema dell’islam in Europa attraverso una pluralità di angolazioni: i modelli di integrazione, il ruolo delle donne e dei giovani, la radicalizzazione politico-religiosa, i comportamenti economici, la novità dello status di minoranza e l’esigenza di rivedere e adeguare categorie di interpretazione della realtà, habitus mentali e prassi.

Book code:

cod. 1269.4

Sumamry:

Negli ultimi decenni, anche nel mondo agricolo, roccaforte dei valori cristiani, si è diffusa una crescente secolarizzazione, che ha scalfito le forme tradizionali di religiosità. Il testo intende scandagliare le dinamiche di integrazione/separazione che caratterizzano le comunità esaminate, avendo uno sguardo contemporaneamente rivolto ai cambiamenti del mondo rurale e alla funzione della religione in generale e della parrocchia in particolare.

Book code:

cod. 1043.71

Authors:

Title: Antisemitismo, islamofobia e razzismo.

Rappresentazioni, immaginari e pratiche nella società italiana

Sumamry:

Ponendo particolare attenzione al dibattito intorno alle vecchie e nuove forme con cui il razzismo si è manifestato all’interno delle società occidentali, il volume ne discute i caratteri sociali e storici, affrontando temi salienti quali l’antisemitismo e l’islamofobia.

Book code:

cod. 1144.1.29

Authors:

Title: Genere e religioni in Italia.

Voci a confronto

Sumamry:

I saggi contenuti nel volume (scritti da sociologhe e sociologi; teologhe e teologi) aiutano lettrici e lettori a comprendere l’utilità della prospettiva di genere applicata all’universo religioso; al contempo offrono una panoramica aggiornata della produzione scientifica italiana in tema di genere, differenze e diseguaglianze di genere e culture del sacro.

Book code:

cod. 590.2.3

Sumamry:

Il volume tenta di ricostruire al meglio il periodo, una decina d’anni (dal 1885 al 1894), di permanenza di Giuseppe Sarto a Mantova, quale vescovo di questa diocesi. Cercando di restare ancorati ai documenti mantovani, il testo prova a comprendere in modo più approfondito il percorso di un sacerdote che, da Vescovo, sarebbe diventato addirittura Papa e poi Santo.

Book code:

cod. 1047.21

Authors:

Title: Giovani allo specchio

Una ricerca in Valle d'Aosta

Sumamry:

La ricerca si focalizza sul contesto sociale, culturale e religioso dei giovani valdostani che frequentano le scuole superiori. Superando i luoghi comuni e i pregiudizi che rendono i ragazzi “notiziabili” solo quando sono protagonisti di fenomeni devianti, l’analisi restituisce un’immagine non sfuocata dei giovani valdostani, una lettura a tutto campo, ricca di contenuti e di stimoli sia per la riflessione che per l’azione di chi è impegnato quotidianamente con loro.

Book code:

cod. 1520.630

Authors:

Enzo Campelli

Title: Comunità va cercando ch'è sì cara.

Sociologia dell'Italia ebraica

Sumamry:

L’indagine, promossa dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, ha coinvolto un campione rappresentativo degli iscritti a tutte le 21 Comunità del nostro Paese, con lo scopo di tracciare un profilo della popolazione ebraica italiana, tanto dal punto di vista socio-demografico che in riferimento agli aspetti identitari e religiosi.

Book code:

cod. 1315.18

Authors:

Umberto Pagano

Title: Il posto del nulla.

Religione e morfodinamica sociale in Giappone

Sumamry:

Aspetti e fenomeni per molti versi insospettabili e sorprendenti della società giapponese attuale. Un affascinante viaggio nei meandri della cultura giapponese, partendo dalle sue più antiche e profonde radici, quelle religiose, per giungere alle sue manifestazioni più recenti e singolari.

Book code:

cod. 1520.742