Books about Publications in Open Access

The search has found 206 titles

Authors:

Francesca Colella

Title: Oltre la tensione individuo-società

Il processo di empowerment come chiave di rigenerazione del legame sociale

Sumamry:

Per oltre un secolo, il rapporto tra vissuto individuale e dimensione sociale è stato oggetto di un cruciale e approfondito dibattito nell’ambito della disciplina sociologica, poiché implica la comprensione del ruolo che i condizionamenti sociali esercitano sul comportamento della persona. Il volume esplora le molteplici modalità attraverso cui le dinamiche sociali e le esperienze individuali si intrecciano nel processo di empowerment della persona e, in particolare, nel processo di empowerment femminile.

Book code:

cod. 11439.1

Authors:

Title: Futuri Urbani

Crisi e nuovi volti delle città

Sumamry:

Questo testo è il frutto dell’esperienza condotta a partire dall’avvio, nel 2021, della Scuola di Formazione Permanente “Futuri Urbani”, un percorso di formazione e lavoro sul campo promosso dall’Università della Calabria, che ha deciso di posizionarsi all’interno del centro storico di Cosenza per dare vita a uno spazio in cui sperimentare la costruzione di nuovi saperi critici e condivisi sui nodi più problematici attinenti la governance e lo sviluppo odierno delle città.

Book code:

cod. 11356.1

Authors:

Rosa Gatti

Title: Da Migranti a Cittadine

Pratiche e significati di cittadinanza tra partecipazione sociale e politica

Sumamry:

Il volume esplora le pratiche e i significati della cittadinanza vissuta dalle donne migranti in Italia: attraverso una prospettiva intersezionale, analizza le interconnessioni tra genere, migrazione e cittadinanza, evidenziando le dinamiche di inclusione ed esclusione a cui sono sottoposte le donne immigrate nel contesto italiano.

Book code:

cod. 11144.2

Authors:

Title: La scuola in ospedale
Sumamry:

Il servizio della Scuola in ospedale nasce con l’obiettivo di garantire il diritto all’istruzione anche nella malattia e nel corso degli anni ha dimostrato di essere una risorsa cruciale a garanzia del benessere infantile e della progettualità verso il futuro.

Book code:

cod. 10634.2

Authors:

Title: L'Isola che c'è

Un'utopia chiamata speranza. Cooperazione, pari opportunità e sviluppo in un comprensorio dell’Irpinia

Sumamry:

L’isola che c’è ha compiuto da poco 25 anni: un gruppo di nove donne si costituisce in una Cooperativa sociale per dare sostegno ad altre donne lavoratrici, sopperendo alle storiche mancanze del territorio, impreparato ad accogliere le trasformazioni sociali dovute alla straordinaria assunzione di manodopera femminile. Negli anni, L’isola che c’è ha dovuto combattere le resistenze di una mentalità patriarcale, idiosincratica verso l’emancipazione della donna, ma anche la diffidenza di chi vedeva nel metodo cooperativo una minaccia allo status quo.

Book code:

cod. 10839.5

Authors:

Title: Pensare globale

Riflessioni sulla sociologia di Michel Wieviorka

Sumamry:

Pensare globale è ciò che caratterizza di più e in sintesi il pensiero del sociologo francese Michel Wieviorka. Gli autori e le autrici del presente volume sono stati invitati a misurarsi con le prospettive teoriche proposte dal sociologo francese sui temi dei movimenti sociali, dei processi di soggettivazione e desoggettivazione, della violenza, del lavoro, del razzismo, dell’antisemitismo, della diversità e del multiculturalismo, provando ad applicarle ai propri ambiti di studio e ai propri interessi di ricerca.

Book code:

cod. 11781.7

Authors:

Roberto Serpieri, Sandra Vatrella

Title: Tecniche del sé e soggettivazione

Confessioni di giovani imprenditori

Sumamry:

Questo libro presenta alcuni risultati di una ricerca su giovani imprenditori: come le giovani e i giovani si confrontino con la qualificazione identitaria neoliberale del “sé come impresa” attraverso l’analisi del modo in cui essi interpretano e narrano del loro passato, del loro presente e di un futuro attualizzato nell’oggi.

Book code:

cod. 11520.25

Authors:

Cristina Burini

Title: Governare lo spazio pubblico nelle città italiane

Patti di collaborazione e imprese di comunità tra convivialità ed efficacia collettiva

Sumamry:

Un viaggio dal Nord al Sud dell’Italia tra i patti di collaborazione e le imprese di comunità. Gli effetti che questi strumenti producono su spazi, attori locali e politiche pubbliche vengono osservati e discussi attraverso l’analisi comparativa di cinque casi nelle città di Torino, Genova, Caserta, Napoli e Brindisi.

Book code:

cod. 11561.10

Authors:

Marco Giordani, Annie Noro

Title: Come vascelli nella tempesta

Dall'imprevedibilità della pandemia alla creazione di un metodo per gestire la classe scolastica

Sumamry:

Il volume descrive la complessità di un intervento sociale realizzato a scuola nel periodo che va dall’irruzione alla continuazione e infine alla sospensione della pandemia. Il testo non evoca l’incubo della pandemia, ma piuttosto funge da vademecum su come mantenere i nervi saldi, non rinunciare a un metodo di organizzazione dell’improvvisazione e affrontare eventi imprevisti e imprevedibili.

Book code:

cod. 11042.2

Authors:

Federica Bertocchi

Title: La violenza contro le donne

La rivoluzione culturale

Sumamry:

La violenza contro le donne è una delle violazioni dei diritti umani più sistematiche e comuni a livello mondiale e rappresenta un problema di salute di proporzioni globali enormi. Un “flagello mondiale”, così l’Onu definisce la violenza contro le donne. C’è stato un lungo silenzio in Italia e nel mondo sulla violenza contro le donne, ma è necessario affrontarla attraverso azioni condivise e coordinate, mirate a un profondo cambiamento culturale che mini le radici della violenza maschile.

Book code:

cod. 10389.5