Books about Urban and Regional Economies

The search has found 778 titles

Authors:

Title: Quali confini?

Territori tra identità e integrazione internazionale

Sumamry:

I lavori raccolti nel testo ripropongono la visione ampia, variegata e complessa propria delle scienze regionali. Il valore aggiunto di questa disciplina è la sua capacità di indagini sia verticali che orizzontali che pongono al centro il territorio e le sue differenti scale relazionali. Il volume contribuisce a definire le coordinate entro cui si collocano le nuove sfide competitive e ripercorre il metodo analitico delle scienze regionali restituendo una visione d’insieme del territorio alla scala micro, meso e macro regionale.

Book code:

cod. 1390.54

Authors:

Rita Salvatore, Emilio Chiodo

Title: Non più e non ancora.

Le aree fragili tra conservazione ambientale, cambiamento sociale e sviluppo turistico

Sumamry:

Le aree fragili si ritrovano oggi investite da profondi cambiamenti che le collocano nel limen del “non più e non ancora”. Quasi liberate dallo stereotipo della marginalità, non alimentano più soltanto immaginari legati al degrado e all’abbandono ma iniziano a porsi come luoghi del possibile. Il volume rappresenta uno strumento di analisi e di lettura delle dinamiche insite nel cambiamento e di come queste stiano incidendo sulla percezione dei luoghi, sulla loro fruizione, sulle risorse che possono mobilitare, sulle interconnessioni che possono sviluppare.

Book code:

cod. 1791.8

Authors:

Title: Montagne di valore.

Una ricerca sul sale alchemico della montagna italiana

Sumamry:

Il volume ha l’obiettivo di misurare uno degli elementi distintivi che caratterizzano i territori montani italiani, la “qualità sociale”. Una qualità che ha a che vedere con il capitale umano, con il capitale sociale, con il basso livello di devianza e il rispecchiamento della popolazione nelle istituzioni locali più prossime: punti di forza che andrebbero riconosciuti, misurati, veicolati all’esterno e valorizzati come elementi di “ricchezza territoriale”.

Book code:

cod. 1801.34

Authors:

Lucio Poma

Title: I tre lati del territorio nell'innovazione trasversale.

Dalla teoria alla pratica

Sumamry:

Il volume intende scindere il territorio in tre diverse componenti – tre “lati” –, che, pur interagendo, si declinano in policy industriali diverse tra loro, rispetto al grado di complessità, i tempi di attuazione e le connessioni a monte e a valle e i soggetti coinvolti. Il territorio viene quindi declinato come sistema relazionale, come sistema di governance e infine come spazio fisico. L’interazione tra i lati diventa cruciale nelle policy per l’innovazione in presenza di ciò che il testo definisce innovazione trasversale.

Book code:

cod. 380.397

Authors:

Title: Festival della Famiglia di Trento.

L'ecosistema vita e lavoro. Occupazione femminile e natalità, benessere e crescita economica

Sumamry:

Le politiche di conciliazione tra vita professionale e vita familiare vanno implementate secondo logiche sinergiche ispirate alla sussidiarietà e all’innovazione sociale e tecnologica. Le potenzialità di queste azioni per rinforzare le politiche di sviluppo locale sono rilevanti per sostenere i livelli di occupazione femminile, i tassi di natalità, il benessere delle famiglie, ma nel contempo anche la produttività aziendale.

Book code:

cod. 1801.28

Authors:

Title: La definizione identitaria di un territorio rurale.

Benessere e antichi mestieri nell'Alta Irpinia

Sumamry:

I risultati di due studi, condotti nei comuni del GAL Irpinia, che hanno avuto un duplice obiettivo: la definizione delle dimensioni storico, sociali ed economiche che caratterizzano la vocazione degli antichi mestieri e dell’artigianato artistico e la descrizione dei tratti salienti che contraddistinguono il settore economico legato al benessere psico-fisico in tale territorio.

Book code:

cod. 1810.2.38

Authors:

Title: Roma metropolitana.

Prospettive regionali e ipotesi cross-border d'area vasta

Sumamry:

I risultati di una ricerca volta ad affrontare il tema della Capitale e delle sue prospettive di crescita nel quadro delle sfide di status, posizione, contenuti delineati dalla “Legge Delrio”. Il testo assegna a Roma Capitale Città Metropolitana, alla Regione che la integra a livello nazionale, ai territori e alle imprese, una posizione centrale nella politica europea, sottolineandone il dato fisiologico distintivo nelle sfide innovative assunte dal Paese.

Book code:

cod. 365.1131

Authors:

Title: La montagna perduta.

Come la pianura ha condizionato lo sviluppo italiano

Sumamry:

Negli ultimi 60 anni la montagna ha perso circa 900mila abitanti. Tutta la crescita, in pratica, si è concentrata su pianura (8,8 milioni di residenti) e collina (circa 4 milioni). Un dissanguamento del quale si è parlato pochissimo, e di cui questo libro prova a dare un quadro.

Book code:

cod. 1801.29

Authors:

Title: Territori, aree vaste, competitività.

La nuova configurazione economica e strategica di Emilia Romagna, Lombardia e Veneto

Sumamry:

La quarta edizione dell’Osservatorio “Economia e Territorio”, costituito da CNA Emilia Romagna, CNA Lombardia e CNA Veneto, intende continuare il percorso intrapreso nella definizione delle Aree Vaste del Nord Italia, configurazioni territoriali che non seguono in alcun modo gli attuali confini amministrativi, ma che si caratterizzano per l’omogeneità sotto il profilo socio-economico e la presenza di forti relazioni interne dal punto di vista occupazionale.

Book code:

cod. 1820.299