La rete pubblico-privato per l'inclusione scolastica dei bambini con bisogni educativi speciali.
Autori:

Elio Borgonovi, Lorenzo Ciletti

La rete pubblico-privato per l'inclusione scolastica dei bambini con bisogni educativi speciali.

Teorie, legislazione e buone pratiche di leadership

Dopo un’indagine macro del sistema di inclusione scolastica a livello storico, della normativa e delle politiche dell’istruzione, il testo analizza una serie di buone pratiche per la presa in carico di minori portatori di disabilità, con l’obiettivo di evidenziare i fattori e le condizioni che concorrono a creare contesti locali e servizi educativi soddisfacenti.

Pagine: 208

ISBN: 9788891770264

Edizione: 1a edizione 2018

Codice editore: 377.2

Disponibilità: Discreta

Pagine: 208

ISBN: 9788891774880

Edizione:1a edizione 2018

Codice editore: 377.2

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Dopo un'indagine macro del sistema di inclusione scolastica a livello storico, della normativa e delle politiche dell'istruzione, il testo analizza in dettaglio una serie di buone pratiche per la presa in carico di minori portatori di disabilità. L'obiettivo degli autori è quello di evidenziare i fattori e le condizioni che concorrono a creare contesti locali e servizi educativi soddisfacenti. Si pone l'attenzione principalmente sulle relazioni interistituzionali tra i soggetti pubblici e privati coinvolti nei servizi socio-assistenziali ed educativi. Lo studio longitudinale delle buone pratiche valorizza, in particolare, come una governance pubblico-privata accountable e collaborante sia un elemento garante della formazione degli studenti e della presa in carico dei soggetti più deboli.

Elio Borgonovi è professore senior di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche e distinguished professor della SDA Bocconi. È stato docente presso le Università di Parma e di Trento. Nel 1978 ha fondato il CeRGAS (Centro di Ricerche sulla Gestione dell'Assistenza Sanitaria e Sociale) di cui è presidente. È stato Dean della SDA Bocconi, presidente ASFOR, componente del board di EFMD e attualmente è presidente di APAFORM (associazione professionale ASFOR dei docenti di management). I suoi interessi scientifici si concentrano su temi relativi ai principi e sistemi aziendali applicati alle amministrazioni pubbliche, alle aziende sanitarie e alle istituzioni non profit.

Lorenzo Ciletti è ricercatore FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere). È stato titolare di assegno di ricerca presso il CeRGAS (Centro di Ricerche sulla Gestione dell'Assistenza Sanitaria e Sociale) nell'ambito di uno studio sull'inclusione scolastica di minori portatori di disabilità. I suoi interessi scientifici si concentrano su temi relativi alla governance e alla gestione di amministrazioni pubbliche, di aziende sanitarie e delle istituzioni non profit.

Introduzione. Premessa e domanda di Ricerca
La letteratura e la storia legislativa della disabilità in Italia
(La letteratura e la disabilità; L'approccio metodologico della ricerca; La disabilità e l'interpretazione del fenomeno; Evoluzione della legislazione in Italia: dalle scuole speciali all'inclusione; L'attuale legislazione sull'inclusione scolastica; Conclusioni)
Alcuni elementi di crisi del sistema socio-assistenziale italiano nei confronti della disabilità
(I dati dell'inclusione sul territorio nazionale; Fattori istituzionali di crisi; Resistenza e resilienza del paradigma della normalità; La povertà relazionale e sociale del territorio; Carenza di responsabilità pubblica; Conclusioni)
La risposta positiva delle organizzazioni non profit: Emozioni Giocate
(Il progetto e la mission; Valutazioni critiche sul modello abilitativo; L'evoluzione del progetto: i fatti e le persone; L'evoluzione del progetto: i numeri; L'attività e i corsi dell'associazione; La visione progettuale: un unicum; Conclusioni)
Interpretazione su dinamiche di rete: il leader e la positività delle pratiche operative sull'inclusione scolastica
(Introduzione; Analisi della letteratura sulle dinamiche di rete; Considerazioni sull'inclusione scolastica; Il ruolo delle organizzazioni no profit/privato nel servizio di inclusione scolastica)
Le buone pratiche e i modelli operativi
(Introduzione: la metodologia di analisi e valutazione; Metodologia di ricerca: la scelta dei casi e degli strumenti di analisi; Le buone pratiche: le origini e i processi evolutivi; Il modello di intervento operativo)
Il caso di Spazio Educativo
(Introduzione; Origini e motivi del progetto; L'operatività del progetto; Le figure chiave del progetto; Le risultanze del progetto; I costi del progetto; Considerazioni manageriali e istituzionali sul successo del progetto; Conclusioni)
Progetto "Ci Siamo"
(Introduzione; Le origini e la mission del progetto "Ci Siamo"; Progettazione, riprogettazione e valutazione; Programmazione delle attività; L'operatività del progetto; Le risultanze del progetto ed i suoi costi; Considerazioni istituzionali; Conclusioni)
Progetto di inclusione nel contesto classe
(Introduzione; Il percorso di crescita personale del soggetto innovatore; L'operatività del progetto; Gli step evolutivi; La valutazione del progetto e dei suoi effetti; Considerazioni di contesto e valutazioni manageriali; Conclusioni)
Progetto Autismo
(Introduzione: il modello della formazione; Introduzione: Progetto Autismo; La genesi del progetto; Prima edizione: la pianificazione; Il progetto pilota; Seconda edizione: riprogrammazione; Terza, quarta e quinta edizione: il consolidamento e il futuro; Valutazione del progetto; Considerazioni istituzionali e manageriali; Conclusioni)
Progetto 300 Giorni
(Introduzione; La storia del progetto; L'operatività del progetto; Le valutazioni del progetto; I costi del progetto; Valutazioni istituzionali e di network governance; Conclusioni)
Progetto Teacher Training
(Introduzione; Dinamiche istituzionali e strategie private: la genesi del progetto; Il progetto operativo; L'impatto del progetto e la sua valutazione; Conclusioni)
Analisi comparata tra le buone pratiche di inclusione scolastica
(Introduzione; Valutazioni istituzionali e manageriali; Conclusioni)
Riflessioni sulla valutazione dell'inclusione scolastica
(Campo di analisi; Livello di analisi; Dibattito su indicatori d'inclusione; Riflessioni sulla valutazione: esiti e processo; Conclusioni)
Bibliografia
Appendice.

Potrebbero interessarti anche