Per l'inclusione

A cura di: Cristina Coggi, Rosa Bellacicco

Per l'inclusione

Fondamenti, azioni e ricerca per ambienti di apprendimento e di socializzazione flessibili e plurali

Il volume dà voce a una varietà di ricerche, esperienze e riflessioni teoriche sulle istanze di una educazione inclusiva declinata in tre diversi ambiti: scolastico, accademico ed extra-scolastico. Una particolare attenzione viene rivolta ai fondamenti e ad alcune strategie e interventi specifici promettenti per una didattica inclusiva a scuola. L’obiettivo è di fornire strumenti di lavoro per gli operatori del settore che si occupano di processi inclusivi, a tutti i livelli e nei vari contesti.

Pagine: 304

ISBN: 9788835145769

Edizione: 1a edizione 2023

Codice editore: 1152.51

Disponibilità: Discreta

Pagine: 304

ISBN: 9788835151319

Edizione:1a edizione 2023

Codice editore: 1152.51

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 304

ISBN: 9788835151326

Edizione:1a edizione 2023

Codice editore: 1152.51

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Nel costrutto di inclusione, oggi al centro del dibattito della comunità scientifica nazionale, confluiscono numerose aree di eterogeneità, concettuali e operative.
Il volume rispecchia appieno tale complessità e multidimensionalità. Il testo, infatti, dà voce a una varietà di ricerche, esperienze e riflessioni teoriche sulle istanze di una educazione inclusiva declinata in tre diversi ambiti: scolastico, accademico ed extra-scolastico.
Una particolare attenzione viene rivolta ai fondamenti e ad alcune strategie e interventi specifici promettenti per una didattica inclusiva a scuola. Contemporaneamente vengono messi a fuoco i principi giuridici e pedagogici su cui si radica l'inclusione in università, illustrate esperienze virtuose in proposito e discussi alcuni iter formativi dei professionisti dell'inclusione. È esplorato infine il tema della piena inclusione sociale delle diverse forme di marginalità, assumendo la prospettiva che deve caratterizzare l'azione degli educatori e degli altri operatori nel sociale, nell'ottica di una più ampia partecipazione delle persone con disabilità nei differenti domini della qualità della vita.
Un libro che restituisce approfondimenti, suggestioni, indicazioni, proposte, promuovendo un legame ricorsivo e generativo tra ricerca, pratiche e nodi concettuali e fornendo strumenti di lavoro per gli operatori del settore che si occupano di processi inclusivi, a tutti i livelli e nei vari contesti.

Al volume hanno collaborato: P. Baioni, C. Berretta, T. Cerruti, G. Chiosso, L. d'Alonzo, D. Di Masi, F. Emanuel, C.M. Fedeli, M.A. Gallina, C. Giorda, G. Gozzelino, R. Grimaldi, E. Guarcello, M. Leone, D. Maccario, C.M. Marchisio, L. Milani, A. Monchietto, M.S. Ozino, S. Palmieri, G. Pareti, I. Pescarmona, P. Ricchiardi, E. Robotti, C. Sabena, A. Sciullo, C. Soldano, C. Tinti, S. Tirocchi, E.M. Torre, R. Trinchero, F. Zamengo, P. Zonca.

Cristina Coggi, docente di Pedagogia sperimentale e Docimologia presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università di Torino, ha condotto ricerche empiriche sul potenziamento cognitivo e motivazionale di alunni BES.

Rosa Bellacicco è ricercatrice in Pedagogia speciale presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università di Torino. I suoi interessi di ricerca concernono l'inclusione in ambito universitario e la didattica inclusiva a scuola.

Luigi d'Alonzo, Prefazione
Giorgio Chiosso, Marisa Pavone e la Pedagogia speciale a Torino
Matteo Leone,
Premessa
Cristina Coggi, Introduzione
Parte I. Sfide e strategie di inclusione a scuola
Daniela Maccario, Gestire la classe in prospettiva inclusiva. Appunti per un framework
(Introduzione; Intenzionalità educativa: intervenire sulle dinamiche dell'apprendere; Dispositivo didattico: situazioni, compiti e consegne; Interazione educativa: lanciare-rilanciare attività; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Roberto Trinchero, Potenziamento cognitivo per l'inclusione
(Cosa funziona nella didattica inclusiva?; Didattica inclusiva e potenziamento cognitivo; L'insegnamento esplicito di strategie cognitive; La CSI in pratica: il docente come organizzatore, guida e modello; Conclusioni: il potenziamento cognitivo come acquisizione di metodo, atteggiamento, consapevolezza; Riferimenti bibliografici)
Cristina Coggi, Paola Ricchiardi, Emanuela M. Torre, La ricerca empirica per l'integrazione e l'inclusione
(Introduzione; Questioni metodologiche ; Progetti di integrazione a supporto dell'inclusione di alunni BES: esiti di ricerca; Esiti indiretti degli interventi; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Elisabetta Robotti, Cristina Sabena, Carlotta Soldano,
Per una educazione inclusiva alla matematica
(Un quadro di riferimento per la progettazione didattica inclusiva; L'inclusione e la specificità disciplinare della matematica; Problemi matematici: oltre le parole; Osservazioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Cristiano Giorda, Inclusivo come l'outdoor education. Approcci ed esperienze negli ambiti della formazione degli insegnanti e del public engagement
(Approcci: la natura e il paesaggio come mediatori per l'inclusione; L'esperienza dei laboratori residenziali di geografia; Il progetto di Public Engagement Flowing with the Rivers; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Maria Adelaide Gallina, Renato Grimaldi, Silvia Palmieri, Bisogni educativi speciali e robotica. Nuove opportunità socio-educative
(Premessa; Abilità visuo-spaziali e robotica educativa; Dal piano simbolico al piano concreto; Costruzione del robot; Sviluppi e applicazioni del robot; Per concludere; Riferimenti bibliografici)
Emanuela Guarcello, Coltivare formae mentis inclusive. L'educazione delle character skills nella scuola primaria
(Per una rigenerazione inclusiva del mondo: cambi di paradigma e "nuove" formae mentis; Abiti mentali ed educazione delle character skills a scuola; "Competencies for an inclusive world": amicalità e apertura all'esperienza; Educare le skills per l'inclusione nella scuola primaria; Riferimenti bibliografici)
Paola Baioni, Scuola per genitori e figli: strategie di inclusione in contesti multiculturali
(Premessa; Le classi; Scuola per genitori e figli; Scuola inclusiva; Alcune strategie di inclusività esperite; La presenza delle famiglie; Il ruolo genitoriale nel successo e nell'insuccesso scolastico; Riferimenti bibliografici)
Parte II. Principi e strategie per la riuscita in Università e formazione dei professionisti per l'inclusione
Tanja Cerruti, L'inclusione in università: il quadro normativo nella cornice dei principi costituzionali
(Il quadro costituzionale; Disabilità e istruzione: il quadro normativo; La legislazione regionale; L'autonomia universitaria; Disabilità e istruzione universitaria al crocevia fra i principi di eguaglianza sostanziale e di merito; Riferimenti bibliografici)
Carla Tinti, Inclusione degli studenti con DSA in Università: il caso dell'Ateneo torinese
(La situazione dei DSA nelle Università italiane; La situazione nell'Ateneo torinese; Dalla parte degli studenti; Proseguendo nel percorso; Riferimenti bibliografici)
Rosa Bellacicco, Alessandro Sciullo, Diego Di Masi, Indagare la predisposizione del personale accademico verso l'inclusione degli studenti con neurodiversità: adattamento e validazione della scala SACIE-R
(Gli studenti con neurodiversità in università: alcuni dati statistici; Sfide aperte nei contesti universitari per la popolazione con neurodiversità: il ruolo dei docenti; Il progetto ENTENDER e la scala SACIE-R; Validazione della scala; Conclusioni; Appendice. Il SACIE-R in spagnolo, adattato a università e neurodiversità; Riferimenti bibliografici)
Federica Emanuel, La formazione dei docenti universitari all'inclusione attraverso il progetto IRIDI
(L'inclusione di studentesse e studenti in Higher Education; La formazione dei docenti universitari all'inclusione; L'esperienza dei corsi formativi IRIDI; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Alessandro Monchietto, Giustizia sociale e disabilità. La formazione degli insegnanti specializzati per il sostegno alla luce del paradigma dei diritti
(Deficit di bilancio; Le frontiere dell'agire. Tra Achille e la Tartaruga; Un altro mo(n)do è impossibile?; Essere umano e contesto; Cambiare il modo di condurre la formazione, per tentare di trasformare la scuola; In prima persona plurale; Riferimenti bibliografici)
Carlo M. Fedeli, Diventare insegnante di sostegno. Una riflessione su alcune evidenze emerse nelle prove di accesso
(Una professione per tutte le stagioni della vita (adulta); L'essenziale?; Che cosa - o meglio, chi ho davanti?; "Il loro sguardo..."; Riferimenti bibliografici)
Diego Di Masi, Maria Seira Ozino, Alessandro Monchietto, Claudio Berretta, Dal filo al tessuto: trame e orditi del tirocinio nella formazione del docente inclusivo
(La cornice istituzionale; L'aspetto professionalizzante del tirocinio; Ruoli e competenze del tutor esperto: la progettazione del corso CUAP; Quali trasformazioni; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Parte III. Inclusione e partecipazione sociale
Lorena Milani, Il margine e lo spazio. Riflessioni critiche sull'inclusione sociale tra advocacy, self-advocacy e co-advocacy
(Riduzione al silenzio, segregazione e lotta per i diritti: il margine come confinamento; Abitare la marginalità: lo spazio per r-esistere; Spazi di parola e di partecipazione per l'azione collettiva oltre l'inclusione; Oltre l'inclusione: tra margini e spazi di advocacy, self-advocacy, co-advocacy per l'empowerment; Riferimenti bibliografici)
Isabella Perscarmona, Giulia Gozzelino, Diversità, inclusione, lotta alle discriminazioni: una lettura intersezionale
(Educare alle differenze, apprendere per la giustizia; Orizzonti pedagogici intersezionali; L'inclusione come percorso educativo collettivo; Riferimenti bibliografici)
Federico Zamengo, Paola Zonca, La partecipazione come azione per l'inclusione sociale
(La grande sfida; Re-immaginare i processi educativi; Le basi della partecipazione; Dalla partecipazione all'inclusione; Riferimenti bibliografici)
Simona Tirocchi, I social media come opportunità di inclusione sociale. Un'indagine esplorativa
(I nuovi ambienti digitali: dal web 1.0 ai social media; Social media e persone con disabilità; Considerazioni conclusive. Prospettive per una società più inclusiva; Riferimenti bibliografici)
Cecilia M. Marchisio, Sostenere il diritto al lavoro delle persone con disabilità: l'approccio WIDE
(Il diritto come entità viva; Work on a WIDE range; Processi di selezione inversa; Lavoratori fantastici e dove trovarli; Lavorare in situazione; Prospettive di assunzione (di significato); Riferimenti bibliografici)
Germana Pareti, Corporeità e linguaggio. Il superamento di una dicotomia ai fini dell'inclusività
(Metafore e incarnazione; Cognizione e apprendimento incarnati; Dai Bisogni Educativi Speciali all'inclusione sotto il segno dell'ECS; Riferimenti bibliografici)
Marisa Pavone: bibliografia essenziale
Autrici e autori.

Contributi: Paola Baioni, Claudio Berretta, Tanja Cerruti, Giorgio Chiosso, Luigi D'Alonzo, Diego Di Masi, Federica Emanuel, Carlo M. Fedeli, Maria Adelaide Gallina, Cristiano Giorda, Giulia Gozzelino, Renato Grimaldi, Emanuela Guarcello, Matteo Leone, Daniela Maccario, Cecilia Marchisio, Lorena Milani, Alessandro Monchietto, Silvia Palmieri, Germana Pareti, Isabella Pescarmona, Paola Ricchiardi, Elisabetta Robotti, Cristina Sabena, Alessandro Sciullo, Maria Seira Ozino, Carlotta Soldano, Carla Tinti, Simona Tirocchi, Emanuela M. Torre, Roberto Trinchero, Federico Zamengo, Paola Zonca

Collana: Percorsi di ricerca

Argomenti: Didattica generale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche