Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Bruno Giangiacomo 
                    Publishing Year 2010                 Issue 2010/2  
                Language Italian Pages 10 P. 103-112 File size 246 KB 
                DOI 10.3280/QG2010-002008 
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
La recente introduzione nel sistema processuale civile del procedimento sommario di cognizione ha accentuato lo stato di disagio degli operatori di fronte a un metodo di legiferare per aggiustamenti progressivi scoordinati e contraddittori. Ancor più necessaria, in una situazione siffatta, appare una definizione ed elaborazione di prassi organizzative e interpretative capaci di restituire un minimo di coerenza e razionalità al sistema. A ciò mira il protocollo predisposto dall’Osservatorio "Valore Prassi" di Verona.
Bruno Giangiacomo, Obiettivo 2. Questioni di ordinamento giudiziario. Interferenze tra sistema disciplinare e valutazioni di professionalità dei magistrati in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 2/2010, pp 103-112, DOI: 10.3280/QG2010-002008