Polarità periferiche e nuove forme di urbanità. Due progetti nella regione urbana di Amsterdam

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Giulia Fini
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/54
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 97-109 Dimensione file 1315 KB
DOI 10.3280/TR2010-054015
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article analyses development and recent projects to modify two important concentrations of peripheral activity in the urban region of Amsterdam: the Schiphol airport city, with the activities located around the airport, and the Arena area with large-size commercial and entertainment areas constructed close to the Arena multi-functional stadium. After the rapid growth in the economy and in settlements experienced by the region in the 1990s, the emerging external centres are now considered as preferred areas for the construction of the contemporary city, with intervention to physically modify the spaces and the elements of which it is composed in compliance with the general strategies for the region formulated in the ‘Opting for urbanity Structure Plan’ (2003-2010) and in the recent ‘Structure Visie’ (2011).

Parole chiave:Polarità periferiche, airport city, urbanità

Giulia Fini, Polarità periferiche e nuove forme di urbanità. Due progetti nella regione urbana di Amsterdam in "TERRITORIO" 54/2010, pp 97-109, DOI: 10.3280/TR2010-054015