Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Frasncesco M. Battisti, Lucio Meglio
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/91
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 75-83 Dimensione file 361 KB
DOI 10.3280/SR2010-091004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Does urban graffiti hold sociological value? Is it an artistic phenomenon or an act of vandalism? This article aims to analyze one of the main manifestations that characterize the art and artistic expressions of our cities, through a revision of international sociological literature on the subject. The study shows that graffiti is not the expression of a single civilization, but rather a phenomenon tied to human presence which has always existed, from caverns to modern metropolitan areas.
Frasncesco M. Battisti, Lucio Meglio, Una lettura sociologica del graffito urbano in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 91/2010, pp 75-83, DOI: 10.3280/SR2010-091004