Sviluppo professionale e apprendimento trasformativo degli operatori agricoli in Europa in un percorso di formazione non formale. Il caso del progetto Tas for Agriform

Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Maura Striano
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/1-2
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 57-71 Dimensione file 388 KB
DOI 10.3280/ERP2011-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The case study here described has been developed within the framework of the Leonardo da Vinci project "Tas for Agriform", specifically targeted to agricultural farmers over fifty, who need to become entrepreneurs, considered as a particularly difficult target of adult learners for their age, culture and personal and professional experience. This article documents the process of construction, development, implementation and evaluation of a non formal educational and training methodology based on the use of narratives and images of professional practice and on the promotion of transformative learning processes within a community of adult learners.

Maura Striano, Sviluppo professionale e apprendimento trasformativo degli operatori agricoli in Europa in un percorso di formazione non formale. Il caso del progetto Tas for Agriform in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 1-2/2011, pp 57-71, DOI: 10.3280/ERP2011-001004