The global city model and the change of the occupational and social structure of Paris metropolitan region

Journal title TERRITORIO
Author/s Alessandro Maggioni
Publishing Year 2015 Issue 2015/73
Language English Pages 10 P. 39-48 File size 442 KB
DOI 10.3280/TR2015-073006
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Partendo dal dibattito teorico scaturito dal modello della città globale proposto da Saskia Sassen, l’articolo analizza il mutamento della struttura economica e sociale della regione metropolitana di Parigi. L’analisi della densità localizzativa delle attività economiche, mostra un processo di de-specializzazione, affiancato a livello nazionale da una tendenza alla professionalizzazione. La dimensione spaziale ha poi un ruolo nella localizzazione delle categorie socio-professionali superiori e inferiori, associata a una densità localizzativa del genere femminile maggiore per le prime e per quelle intermedie. Nelle conclusioni si sostiene che il modello della città globale ha una portata limitata. Il processo di globalizzazione dell’economia conduce a mutamenti situati che possono includere la de-specializzazione dell’economia urbana e una professionalizzazione del genere femminile

Keywords: Città globale; professionalità; struttura sociale

Alessandro Maggioni, The global city model and the change of the occupational and social structure of Paris metropolitan region in "TERRITORIO" 73/2015, pp 39-48, DOI: 10.3280/TR2015-073006