Tor Bella Monaca e la grande dimensione: scenari di manutenzione e rigenerazione ERP

Journal title TERRITORIO
Author/s Lorenzo Diana, Marco Gissara, Edoardo Currà, Carlo Cecere
Publishing Year 2016 Issue 2016/78
Language Italian Pages 10 P. 53-62 File size 543 KB
DOI 10.3280/TR2016-078006
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

All’interno delle attività della ricerca ‘Abitare Tor Bella Monaca’ il gruppo di lavoro ‘Patrimonio Edilizio’ si è posto come obiettivo quello di investigare le conseguenze dirette che l’approccio alla città pubblica della grande dimensione degli anni ’70 e ’80 a Roma ha avuto sulle caratteristiche tipologiche e costruttive dell’edificato. Si è cercato di sottolineare quali siano le principali specifiche di una stagione tanto importante quanto massiccia e che ha contribuito a stravolgere il canonico modello di abitare pubblico e a infrastrutturare la periferia romana. L’attenzione è rivolta a come la ripetitività tipologica e costruttiva dell’industria delle costruzioni si sia concretizzata nel dettaglio delle realizzazioni alla scala edilizia. Attraverso un’analisi tipologico-ambientale e tecnologicocostruttiva di due comparti specifici di tbm, M4 e R5, si è cercato di evidenziare le principali criticità e proponendo scenari di possibile rigenerazione

Keywords: Edilizia residenziale pubblica; rigenerazione urbana; grande dimensione

  • A Decision Framework for the Regeneration Awareness of Large-Sized Public Housing Using a Building Transformability Assessment: A Test Case in Italy (Latina) Lorenzo Diana, Cristina Passarelli, Francesco Polverino, Francesco Pugliese, in Buildings /2024 pp.148
    DOI: 10.3390/buildings14010148
  • Proceedings of the 11th International Conference of Ar.Tec. (Scientific Society of Architectural Engineering) Lorenzo Diana, Cristina Passarelli, Francesco Polverino, pp.267 (ISBN:978-3-031-71854-0)
  • Assessing the Transformability of Public Housing through BIM Giovanna Acampa, Lorenzo Diana, Giorgia Marino, Rossella Marmo, in Sustainability /2021 pp.5431
    DOI: 10.3390/su13105431
  • Capital accumulation through “urban sandboxing”: Exploring planetary urbanization and marginalization in Rome’s urban peripheries Oliver Tomassi, Lars Winther, in Journal of Urban Affairs /2025 pp.1
    DOI: 10.1080/07352166.2025.2548831

Lorenzo Diana, Marco Gissara, Edoardo Currà, Carlo Cecere, Tor Bella Monaca e la grande dimensione: scenari di manutenzione e rigenerazione ERP in "TERRITORIO" 78/2016, pp 53-62, DOI: 10.3280/TR2016-078006