Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Laura Arosio, Guido Gatti
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/111
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 23-39 Dimensione file 182 KB
DOI 10.3280/SR2016-111002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In this article a group of Italian motorcyclists is analyzed using the conceptual and methodological tools of the contemporary theories on consumption and the idea of subculture of consumption. The ethnographic analysis, carried out through document analysis, observation and in depth interviews, shows the emotional connection of the subjects with the goods they own, and the role of consumption in the processes of creation of meanings and of construction of their identity. The motorcycle holds values that are shared by other members of the group, and create sense of unity. The subculture concept shows to be an effective tool to study a small group of nostalgic consumers present today in the Italian society, and therefore might be used in the analysis of other emergent phenomena of aggregation that develop both in person and through the Internet
Laura Arosio, Guido Gatti, Ricerca di elementi di subcultura in un gruppo di motociclisti italiani mediante analisi etnografica in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 111/2016, pp 23-39, DOI: 10.3280/SR2016-111002