Titolo Rivista PRISMA Economia - Società - Lavoro
Autori/Curatori Francesco Orazi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/1-2
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 18-31 Dimensione file 238 KB
DOI 10.3280/PRI2018-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article examines the possibility that solidarity-based economies represent an operational field of Welfare, where social competence is replaced by institutional specialization and, where possible, substituted. The adumbrated hypothesis fits into a historical context that in recent decades, especially in Europe, has mixed a creeping fiscal crisis of the states with a pervasive population aging process. While the first questioned the sustainability of welfare, the second "upset" the evolutionary scenarios of pension systems. In Italy and beyond, the double negative contingency has been met with a progressive loss of socio-welfare benefits and a gradual devaluation of the future pension of the youngest and of those who are currently employed in the middle age of the labor market.
Parole chiave:Solidarity economy; welfare state; economic crisis; social innovation
Francesco Orazi, Economie solidali e Welfare: l’antica lotta tra società, stato e mercato in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 1-2/2018, pp 18-31, DOI: 10.3280/PRI2018-001002