L’ideologia neoliberista e il capitalismo digitale

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Vanni Codeluppi
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/59
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 127-139 Dimensione file 272 KB
DOI 10.3280/SC2020-059007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This paper is an attempt to demonstrate that the neoliberal ideology has a great influence over the processes of change that concern capitalistic system. In particular, examine how the neoliberal ideology participate to the passage of the capitalism to the digital contemporary phase. To achieve this goal, it take into account some cases relevant like Burning Man, an important event held annually in the Nevada desert and regularly frequented by designers and programmers of the digital companies, and the growing development in the European countries of a “neo-protestant” cultural model.

Parole chiave:Neoliberalism, capitalism, digitalization, internet, web, media

Vanni Codeluppi, L’ideologia neoliberista e il capitalismo digitale in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 59/2020, pp 127-139, DOI: 10.3280/SC2020-059007