Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Matteo Colleoni, Licia Lipari
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/132
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 5-23 Dimensione file 287 KB
DOI 10.3280/SR2023-132001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay proposes an empirical study on the transformations of the metropolitan area of the Strait of Messina through the reading of the results of a comparative secondary analysis on the data of the Censuses «Population and Housing» and «Industry and Services» (2001 and 2011). Particular attention is paid to the development of new polycentric zones within the wider metropolitan area and to the role they play in attracting new populations and innovative functions. The study also shows some empirical evidence on the role of socio-economic innovation in the development of coastal metropolitan areas of the Mediterranean, with attention to Southern Italy.
Matteo Colleoni, Licia Lipari, La formazione delle aree metropolitane mediterranee costiere. Il caso studio dell’area metropolitana dello Stretto di Messina nel Sud Italia in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 132/2023, pp 5-23, DOI: 10.3280/SR2023-132001