Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Antonella Spanò, Ciro Cangiano, Rosalba Sarnataro
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/132
Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 77-106 Dimensione file 470 KB
DOI 10.3280/SR2023-132004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
A. Spanò, C. Cangiano, R. Sarnataro, Constellations of the future and life paths: for a genealogy of the future (Costellazioni di futuro e percorsi di vita: per una genealogia dell’avvenire) The processes of social change that have affected Western societies since the 1980s have profoundly changed the idea of the future, leading to what has been called the «crisis of the future». Many studies have shown that there is a variety of answers to the uncertainty arising from the end of the idea of the future of modernity. This contribution, based on the analysis of 40 narrative interviews with young entrepreneurs, adopting the bourdieusian scheme is aimed at identifying the factors, experiences and biographical paths behind the different visions of the future that have emerged from the research. The contribution highlights how the action of the different reproduction mechanisms of inequality is behind the various images of the future.
Antonella Spanò, Ciro Cangiano, Rosalba Sarnataro, Costellazioni di futuro e percorsi di vita: per una genealogia dell’avvenire in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 132/2023, pp 77-106, DOI: 10.3280/SR2023-132004