Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Lorenzo Barbanera
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/133
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 27-45 Dimensione file 239 KB
DOI 10.3280/SR2024-133002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This work constitutes a critical analysis of Boudon’s The Place of Disorder. Specifically, some critical issues in terms of internal coherence are highlighted. The author claims the right for sociology to develop not laws but general state- ments and rejects the idea that sociology and history are destined to overlap. The solution is the use of formal theories accompanied by contingent empirical el- ements. Among these is the case, that is, the encounter of two causal chains of events. Consequently, it represents an ex-post observation, and therefore its use in theory appears controversial, to the extent that it may seem that Boudon risks falling into the «trap of historicism» that he himself would like to avoid.
Lorenzo Barbanera, Boudon: uno storicista inconsapevole? in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 133/2024, pp 27-45, DOI: 10.3280/SR2024-133002