Riviste e pubblicazioni internazionali

Titolo Rivista IPNOSI
Autori/Curatori Renzo Balugani, Antonella Ciaramella, Nicolino Rago
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 65-72 Dimensione file 159 KB
DOI 10.3280/IPN2024-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questa selezione di abstract è particolarmente ricca nell’ambito di differenti domini, dove l’ipnosi è ormai accreditata come metodica affidabile di intervento e di ricerca. Contributi significativi esaminano il ruolo dell’ipnosi come parametro chiave coinvolto in studi sperimentali che utilizzano paradigmi neuro-comportamentali, in cui essa conferisce al cervello l’abilità di modulare e alterare efficacemente la processazione della memoria e dolore, l’espressività di effetti cognitivi consolidati (come lo Stroop e lo Hayling), ed i correlati fisiologici che emergono da obiettività all’EEG e al neuroimaging (fMRI e PET). Altri contributi hanno sottoposto a revisione il ruolo dell’ipnosi in comparazione / in associazione ad altre metodiche terapeutiche, e la posizione epistemica di primo ordine occupata anche come forma di indagine stessa. L’avanzamento nell’uso clinico dell’ipnosi ericksoniana viene esaminato nelle sue applicazioni al trattamento della depressione, del dolore e dello stress, in cui recenti risultati mettono in luce l’impatto delle aspettative, del rapport e della alleanza di lavoro in relazione agli outcome di trattamento.;

Keywords:ipnosi, neurocomportamentale, neurofisiologico, ricerca, psicoterapia, depressione, rapport.

Renzo Balugani, Antonella Ciaramella, Nicolino Rago, Riviste e pubblicazioni internazionali in "IPNOSI" 2/2024, pp 65-72, DOI: 10.3280/IPN2024-002007