Titolo Rivista HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT AND POLICY
Autori/Curatori Fabrizio Bientinesi
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Inglese Numero pagine 17 P. 57-73 Dimensione file 108 KB
DOI 10.3280/SPE2024-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This contribution focuses on the reception in Italy, with respect to the international debate, of Mihail Manoilescu’s work, particularly his The Theory of Protection and International Trade. Despite some appreciation, his work was sharply criticized by both mainstream-trained economists and those closer to the regime. The episode offers an interesting example of the biases present in the debate on economic issues in the fascist era.
Keywords:Mihail Manoilescu, protectionism, Italian economic thought, fascism Submission: 03.09.2024
Jel codes:B25, B27, B31
Fabrizio Bientinesi, The Strange Case of Mr. Manoilescu in Italy in "HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT AND POLICY" 2/2024, pp 57-73, DOI: 10.3280/SPE2024-002003