Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Maddalena Bartolini
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/2
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 99-121 Dimensione file 223 KB
DOI 10.3280/MM2025-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il presente contributo propone alcune riflessioni sociologiche nate da un’indagine che ha voluto esplorare le traiettorie educative di un gruppo di studenti e studentesse con background migratorio, iscritti all’istruzione e formazione professionale. La ricerca ha indagato le dinamiche che determinano la scelta dell'istruzione professionale da parte di alcune famiglie di origine immigrata, cercando di comprendere le motivazioni che rendono tale percorso una strada, in molti casi, obbligata. In particolare, il presente articolo, si interroga su come tale percorso venga oggi interpretato. Pur rappresentando spesso una chance canalizzata (Romito, 2016), l’istruzione e formazione professionale propone esperienze che sembrano potersi evolvere in opportunità di agency e autodeterminazione per i giovani e le giovani con background migratorio (Pozzebon, 2020). In tal senso si è voluto indagare se questa popolazione studentesca possa risignificare l’istruzione e formazione professionale ancora percepita “scuola di serie B”, nobilitando una forma di educazione che è stata storicamente stigmatizzata.
Parole chiave:istruzione e formazione professionale; popolazione studentesca con background migratorio; agency; alternanza scuola lavoro.
Maddalena Bartolini, I figli e le figlie dell’immigrazione nell’istruzione e formazione professionale: tra scelte obbligate e spazi di autodeterminazione in "MONDI MIGRANTI" 2/2025, pp 99-121, DOI: 10.3280/MM2025-002005