Tra le ombre del noi: riflessioni sul partner e sulla coppia come strumenti nel trattamento dei disturbi alimentari

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Gabriele Scapellato, Emilia Rota
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/138
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 37-55 Dimensione file 158 KB
DOI 10.3280/TF2025-138004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo esplora il ruolo della coppia nella psicoterapia dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA), evidenziando come il partner possa rappresentare una risorsa terapeutica attiva nel percorso di cura. Attraverso l’analisi delle interazioni tra dimensioni individuali e relazionali, emerge che la terapia di coppia non solo migliora la qualità del rapporto, ma incrementa anche la consapevolezza delle vulnerabilità e delle risorse personali. Un partner consapevole delle dinamiche relazionali e delle strategie di regolazione emotiva favorisce il cambiamento e la mentalizzazione, elementi fondamentali nel trattamento dei DNA. L’approccio terapeutico deve considerare la coppia come un sistema interdipendente, in cui le dinamiche intrapsichiche e relazionali si riflettono e si amplificano reciprocamente. Creare un ambiente sicuro e supportivo all’interno della relazione potenzia l’integrazione del trattamento e la gestione efficace del disturbo. Ulteriori ricerche sono necessarie per definire i criteri ottimali di integrazione della terapia di coppia nei protocolli per i DNA.

Parole chiave:terapia di coppia, disturbi alimentari, relazione sicura, attaccamento, dinamiche relazionali, mentalizzazione.

Gabriele Scapellato, Emilia Rota, Tra le ombre del noi: riflessioni sul partner e sulla coppia come strumenti nel trattamento dei disturbi alimentari in "TERAPIA FAMILIARE" 138/2025, pp 37-55, DOI: 10.3280/TF2025-138004