Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori  Luisa Pedrazzini 
                    Anno di pubblicazione 2015                 Fascicolo 2014/71  
                Lingua Inglese Numero pagine 8 P. 18-25 Dimensione file 878 KB 
                DOI 10.3280/TR2014-071003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il futuro delle aree marginali periurbane, ambiti ‘incerti’ e di transizione, non del tutto agricoli in senso pienamente produttivo e non ancora urbani, è un tema di grande sensitività per le regioni metropolitane mature e in particolare per quelle europee. In Europa lo spazio periurbano corrisponde quantitativamente più o meno a quello delle aree urbane dense. Oggi queste aree sono riconosciute per il loro proprio carattere e per il potenziale di multifunzionalità. Importanti esperienze sono in corso in Europa in Usa e in Lombardia. Il presente paper, che apre i contributi dei partecipanti allo workshop internazionale tenutosi al Politecnico di Milano nel giugno 2013 «Periurban areas as a main issue of the mature metro-regions», esplora alcune esperienze sviluppate nell’UE e in Lombardia, mettendo in evidenza le peculiarità dello spazio e del paesaggio periurbani della regione metropolitana di Milano
Parole chiave:Politiche integrate; agricoltura urbana; regione metropolitana
Luisa Pedrazzini, Strategic issues for mature metro-regions in "TERRITORIO" 71/2014, pp 18-25, DOI: 10.3280/TR2014-071003