Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori Federico Camerin, Francesco Gastaldi 
                    Anno di pubblicazione 2023                 Fascicolo 2022/101  
                Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 119-128 Dimensione file 338 KB 
                DOI 10.3280/TR2022-101015 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio analizza lo stato di attuazione del progetto a rete ‘Fari, torri ed edifici costieri’ (promosso dal 2015 da Agenzia del demanio e Difesa servizi S.p.a.) volto alla riqualificazione e valorizzazione di tali beni. Il lavoro presenta un inventario qualitativo e quantitativo degli immobili ricompresi nei bandi d’asta pubblica relativi a questo progetto, evidenziandone le caratteristiche principali, gli attori coinvolti ed i dati sui processi di riconversione in corso. Il contributo mette in evidenza punti di forza e di debolezza di questa iniziativa che vede risultati modesti in termini di operazioni effettivamente concluse e cerca di indagare inerzie e prolungamenti dello stato di abbandono.
Parole chiave:patrimonio immobiliare pubblico; edifici costieri; fari
Federico Camerin, Francesco Gastaldi, I risultati del processo di dismissione di fari, torri ed edifici costieri dal 2015 ad oggi in "TERRITORIO" 101/2022, pp 119-128, DOI: 10.3280/TR2022-101015