Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori Andrea Vergano 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2023/106  
                Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 7-12 Dimensione file 121 KB 
                DOI 10.3280/TR2023-106001 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Prendendo le mosse dalle mutazioni dell’urbanistica e guardando alle metamorfosi che hanno investito l’ambito giuridico, il contributo cerca di fornire un’interpretazione dei cambiamenti che in questi ultimi decenni hanno caratterizzato il governo del territorio. Un processo di decostruzione e deregolamentazione che, nell’arco di quattro decenni, ha progressivamente svuotato dal proprio interno l’ordinamento urbanistico, aprendo verso nuove e contraddittorie prassi di governance. In questo arco di tempo si possono riconoscere due fasi, al termine delle quali la deroga, prima in?ltrandosi e poi stabilizzandosi nell’ordinamento, diventa nuova parola d’ordine. Nella città delle mille deroghe, in cui ogni concetto sembra essere sul punto di rovesciarsi nel suo opposto, il ‘paradosso’ emerge in?ne come cifra caratterizzante il governo del territorio.
Parole chiave:deroga; governance territoriale; pianificazione urbana
Andrea Vergano, La città delle mille deroghe in "TERRITORIO" 106/2023, pp 7-12, DOI: 10.3280/TR2023-106001