Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Carlo Cellamare
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2023/107
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 72-78 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/TR2023-107009OA
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il servizio intende fornire un quadro critico delle sperimentazioni in corso di laboratori di quartiere a carattere innovativo nel contesto romano, in particolare nelle sue periferie e nei quartieri di edilizia residenziale pubblica. Tali laboratori si caratterizzano, in primo luogo, come percorsi di ricerca-azione che valorizzano le esperienze di auto-organizzazione e di protagonismo sociale, costruendo contesti di interazione tra realtà locali e istituzioni. In secondo luogo, si caratterizzano per un approccio integrato a favore di una prospettiva di sviluppo locale con le periferie. Il contributo introduttivo vuole fornire la cornice di riferimento, restituire il dibattito esistente e discutere le molte questioni emergenti, legate ai processi di interazione, al ruolo delle istituzioni, al senso della politica.
Parole chiave:; periferie; quartieri; autorganizzazione
Carlo Cellamare, Laboratori di quartiere, autorganizzazione e sviluppo locale integrale a Roma in "TERRITORIO" 107/2023, pp 72-78, DOI: 10.3280/TR2023-107009OA