Titolo Rivista EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY
Autori/Curatori Barbara Bruschi, Manuela Repetto, Melania Talarico
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 46-58 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/ess1-2023oa15295
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il contributo verte su un modello valutativo impiegato in un insegnamento universitario rivolto a studenti e studentesse del triennio di Scienze dell’Educazione. Il modello, che si basa su una didattica gamificata, è teso a coinvolgere maggiormente gli studenti nelle attività dell’insegnamento e li sprona a riflettere maggiormente sui propri processi di apprendimento. La specificità di tale modello è data non soltanto dalle modalità con le quali è stato applicato, ma anche dal processo di costruzione dello stesso, cui hanno contribuito gli stessi studenti definendone i criteri e migliorandolo edizione dopo edizione
Parole chiave:; didattica gamificata; valutazione partecipata; valutazione tra pari; feedback formativo
Barbara Bruschi, Manuela Repetto, Melania Talarico, La didattica universitaria gamificata: un modello di valutazione partecipata in "EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY" 1/2023, pp 46-58, DOI: 10.3280/ess1-2023oa15295