Titolo Rivista GRUPPI
Autori/Curatori Michelangelo Grenci
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 155-169 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/gruoa1-2020oa10491
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’autore descrive la propria esperienza clinica in un Centro di Accoglienza Straordinario (CAS) per migranti, evidenziandone il contesto organizzativo e il rapporto con le istituzioni. Partendo dal tema migratorio, si descrivono le attività clinico-psicologiche in connessione con le complesse forme e livelli gruppali operanti, esplicitamente e implicitamente, nel servizio. Si individuano infine i costrutti di "perturbante" e "perversione relazionale" come utili a promuovere una rilettura riflessiva dell’esperienza.
Parole chiave:Migranti, Etnopsichiatria, Terzo settore, Perversione, Perturbante
Michelangelo Grenci , Clinica nel sociale: l’esperienza presso un centro di accoglienza per migranti. Riflessioni ed emozioni fra luci e ombre in "GRUPPI" 1/2020, pp 155-169, DOI: 10.3280/gruoa1-2020oa10491