Big Ray: un’esperienza di lutto privata (del gruppo…)

Titolo Rivista GRUPPI
Autori/Curatori Francesco Rizzo
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2022/1
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 197-202 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/gruoa1-2022oa17972
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo esplora il romanzo di Michael Kimball Big Ray, e le vicissitudini del suo protagonista, alle prese con una faticosa elaborazione del lutto; nello specifico, l’articolo si sofferma sulle potenzialità del gruppo rispetto all’elaborazione del lutto prendendo a spunto la totale assenza di immagini gruppali, all’interno del testo, che contraddistingue l’esperienza luttuosa del protagonista.

Parole chiave:; Lutto; Gruppo; Famiglia; Violenza

  1. Di Marco G. (2014). Vivere il lutto o elaborare il lutto? Gruppi, XV, 3: 13-24. DOI: 10.3280/GRU2014-003003
  2. Dicks H.V. (1967). Marital Tensions. Clinical Studies Towards a Psychological Theory of Interaction. London: Routledge and Kegan (trad. it.: Tensioni coniugali. Studi clinici per una teoria psicologica dell’interazione. Roma: Borla, 1992).
  3. Khatibi A. (1974). La blessure du nom propre. Paris: Denoël.
  4. Kimball M. (2012). Big Ray. Napoli: Pidgin, 2019.
  5. Neri C. (2019). Speciale psicoterapia di gruppo: Claudio Neri, condivisione ed elaborazione del dolore nel gruppo. Testo disponibile al sito: https://www.claudioneri.it/speciale-psicoterapia-di-gruppoclaudio-neri-condivisione-ed-elaborazione-del-dolore-nel-gruppo/.
  6. Nicolò A.M. e Eiguer A. (2012). La violence dans la famille et dans le couple. Paris: In Press.
  7. Racamier P.-C. (1992). Il genio delle origini. Milano: Raffaello Cortina, 1993.

Francesco Rizzo, Big Ray: un’esperienza di lutto privata (del gruppo…) in "GRUPPI" 1/2022, pp 197-202, DOI: 10.3280/gruoa1-2022oa17972