Titolo Rivista GRUPPI
Autori/Curatori Silvia Corbella
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/2
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 171-177 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/gruoa2-2020oa12589
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’autrice sottolinea la contemporaneità di Janine Puget che permette al presente di divenire esperienza, di passare dall’impotenza a essere attori e testimoni del nostro tempo, e la valorizzazione dell’inaspettato e delle differenze. In questa situazione di pandemia sono di particolare importanza l’attenzione critica della Puget sulla modalità di dare informazioni e la sua attenzione alla costante relazione fra mondo esterno e mondo interno che implica accettare l’incertezza nella nostra quotidianità.
Parole chiave:; Contemporaneità; Inaspettato; Differenze; Conflitto; Incertezza
Silvia Corbella, Contemporaneità del pensiero di Janine Puget in "GRUPPI" 2/2020, pp 171-177, DOI: 10.3280/gruoa2-2020oa12589