Titolo Rivista RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA
Autori/Curatori Alessia Toldo, Veronica Allegretti, Sabrina Arcuri, Maurizia Pierri
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/4
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 133-151 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/rgioa4-2023oa16855
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il contributo si propone di approfondire il fenomeno della povertà alimentare in chiave multidisciplinare e critica nel contesto delle politiche locali del cibo, adottando un approccio orientato ai diritti. A tal fine, ricostruisce lo stato dell’arte a partire dalle molteplici definizioni a esso associate in letteratura e dalle misure di contrasto che più spesso vengono proposte, come la distribuzione delle eccedenze e l’educazione alimentare. L’obiettivo è, infatti, duplice: fornire, da un lato, un nuovo quadro concettuale, attraverso il riferimento al diritto al cibo e alla povertà alimentare in luogo di altre definizioni; e, dall’altro, prime indicazioni di policy per costruire sistemi innovativi di food welfare.
Parole chiave:; povertà alimentare, sicurezza alimentare, diritto al cibo, politiche locali del cibo, food welfare.
Alessia Toldo, Veronica Allegretti, Sabrina Arcuri, Maurizia Pierri, Povertà alimentare, right to food e politiche locali del cibo. Prime riflessioni critiche in "RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA" 4/2023, pp 133-151, DOI: 10.3280/rgioa4-2023oa16855