Titolo Rivista EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY
Autori/Curatori Valentina Grion, Anna Serbati, Beatrice Doria, David Nicol
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/2
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 205-220 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/ess2-2021oa12429
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La ricerca internazionale sul feedback s’inserisce in un framework costruttivista, all’interno del quale i ricercatori suggeriscono che per migliorare l'apprendimento, gli studenti devono assumere un ruolo maggiormente attivo nei processi di valutazione e di feedback. Questo articolo presenta la teoria dell’ internal feedback sviluppata da Nicol (2020) come alternativa radicale alle precedenti teorizzazioni sul tema. La premessa è che gli studenti generano continuamente feedback interni confrontando i loro pensieri, azioni e produzioni con diversi tipi di informazioni esterne. Tali informazioni potrebbero venire da libri di testo, video, osservazioni, risorse online, o potrebbe derivare da commenti o dialoghi con gli altri. In questa prospettiva, per migliorare l'apprendimento e la capacità autoregolativa degli studenti, si dovrebbe utilizzare e integrare un’ampia gamma di risorse, che potrebbero stimolare i processi comparativi ben al di là dei commenti valutativi dei docenti e dei feedback formali. In questo contesto, il presente articolo intende esplorare le implicazioni pedagogiche di tale teorizzazione oltre che presentarne una sperimentazione in un contesto universitario.
Parole chiave:; Valutazione all’Università, Feedback; Feedback interno; Comparator; Apprendimento Attivo.
Valentina Grion, Anna Serbati, Beatrice Doria, David Nicol, Ripensare il concetto di feedback: il ruolo della comparazione nei processi di valutazione per l’apprendimento in "EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY" 2/2021, pp 205-220, DOI: 10.3280/ess2-2021oa12429