Fascicolo 31-32/2008
- Editoriale
- Come eravamo..
- Moneta unica e allargamento
- L'accento sulle risorse umane da Amsterdam alla Seo, alla revisione della Strategia di Lisbona
- L'evoluzione dell'ambito di intervento del Fse
- L'evoluzione delle politiche di istruzione e formazione
- L'evoluzione delle politiche sul versante del lavoro
- Esercizi di sperimentazione del principio del partenariato: i Cds Fse
- Il metodo del coordinamento aperto
- I piani d'azione per l'occupazione (Nap)
- I Piani regionali d'azione (Rap)
- Il riequilibrio dei ruoli tra Ministero e regioni
- Parco Progetti
- I progetti interregionali
- Dossier: Il rinnovamento del ruolo delle Regioni nel decennio 1998-2008
- Approfondimenti: Temi strategici
- Approfondimenti: Schade tematiche
- Approfondimenti: Esperienze regionali
Fascicolo Suppl. 30/2008
- Mario Palazzi, Il "modello italiano" di interventi sulla tratta di esseri umani a scopo di grave sfruttamento
- Mario Palazzi, Fse: uno strumento in più per l'inclusione delle vittime di tratta
- Davide Bonaugurio, L'impegno della Commissione europea nella lotta contro la tratta
- Interventi a favore delle donne vittime di tratta della Regione Emilia-Romagna
- Interventi a favore delle donne vittime di tratta della Regione Piemonte
- Buone pratiche Italia
- Buone pratiche Romania
Fascicolo 30/2008
- Editoriale
- Il nuovo sistema di accreditamento
- Il nuovo sistema di accreditamento della Regione lazio
- Accreditamento per la Formazione in Regione Lombardia
- Il sistema di accreditamento per la Formazione professionale in Sicilia
- L'accreditamento degli organismi formativi nella Regione Toscana
- L'impegno delle Regioni per l'attuazione del Titolo V per il settore istruzione
- Documenti
- Approfondimenti
Fascicolo Suppl. 29/2008
- Presentazione
- Introduzione. Il quadro generale di riferimento
- Nota metodologica
- Struttura esemplificativa delle procedure relative ai sottoprocessi
- Struttura esemplificativa dei controlli
Fascicolo 29/2008
- Alessandro Ferrucci, Editoriale
- Il punto di vista della Commissione europea sulla programmazione italiana 2007-2013
- Il bilancio e le strategie del ministero del Lavoro sulla programmazione 2007-2013 a negoziato concluso
- Contributi degli assessori regionali
- Contributi dei dirigenti regionali Fse
- Il negoziato della programmazione 2007-2013 per il Fondo sociale europeo in Italia
- Schede di approfondimento
- Nogotiation on the 2007-2013 European Social Fund (ESF) programming in Italy
- Cards for an in-depth analysis
- Documenti