Fascicolo 2/2012
- Giovanni Carrosio, La diffusione degli impianti per la produzione di energia da biogas agricolo in Italia: una storia di isomorfismo istituzionale
- Massimiliano Monaci, L’innovazione sostenibile d’impresa come integrazione di responsabilità e opportunità sociali
- Fabrizio D'Ovidio, L’effetto dei legami positivi e negativi sulle prestazioni sportive
- Lorenzo Frangi, Best practices and human resource management in the subsidiaries of multinational corporations: a comparison between Italy and Brazil
- Simone Buseti, Bruno Dente, L’introduzione del performance management nelle Università italiane
- Roberto Grandinetti, Valentina De Marchi, Dove stanno andando i distretti industriali? Un tentativo di risposta a partire da un’indagine in Veneto
- Fernando G. Alberti, Il contratto di rete: una rassegna
Fascicolo 1/2012
- Veronica Piras, Francesca Salivotti, Studi organizzativi e sviluppo locale: quali contaminazioni possibili?
- Marcello Russo, Filomena Buonocore, Maria Ferrara, Inquadramento concettuale, prospettive teoriche e tendenze evolutive negli studi sulla diversità nei gruppi di lavoro
- Francesca Alby, Corpi in interazione in ambienti di lavoro tecnologicamente densi
- Federico Butera, Fernando Alberti, Il governo delle reti inter-organizzative per la competitività
- Gianfranco Rebora, Ripensare il sistema pubblico: spunti per una strategia di trasformazione
- Sebastiano Di Guardo, Innovazione organizzativa nei servizi di Giustizia per il Cittadino: il caso della Volontaria Giurisdizione
- Valore e valori. L’umanesimo dell’impresa
- Abstracts (italiano/inglese) - Notizie sugli autori