Fascicolo 3/2022 La guerra e il conflitto. Il punto di vista delle psicoterapie
Confronto
- Isabel Fernandez, Dare sollievo, fare prevenzione e promuovere la salute mentale in un contesto di guerra
 - Maurizio Gasseau, Social Dreaming Matrix online al tempo della pandemia e della guerra
 - Giovanni Di Cesare, Far pace con il conflitto? Una lettura sistemico-relazionale
 
Argomenti & attualità
- Liudmyla Hrydkovets, EMDR therapy of transgenerational trauma activated in war conditions
 - Tetiana Nazarenko, A psychologist during the war
 - Olha Kolesnikova, The war in Ukraine through the eyes of the psychologists (La guerra in ucraina attraverso gli occhi degli psicologi)
 
Esperienze
Casi clinici
- Alessia Buccino, Le mille guerre di Iryna
 - Elisabetta Pizzi, Giovanna Attinà, Benedetta Russo, Le mille guerre di Iryna. Commento al caso clinico in una prospettiva cognitivo-comportamentale
 - Sandro Papale, Gli occhi oltre la maschera
 
Documenti
- Judith Teszáry, Projection and projective identification in experiential settings (Proiezione e identificazione proiettiva in contesti esperienziali)
 - Mirjana Pernar, Countertransference in working with psycho traumatized patients (Il controtransfert nel lavoro con pazienti psico- traumatizzati)
 
La voce delle scuole
Psiche&cinema
Rubriche
Fascicolo 2/2022
Confronto
- Caterina Parisio, Michele Procacci, Ritiro sociale e depressione durante la pandemia. Il caso di Angela
 - Ignazio Ardizzone, Ragazzi e ragazze in fuga verso il non umano
 - Daniela Tortorelli, Voglio stare solo, ma connesso Hikikomori, famiglie e dinamiche relazionali
 
Argomenti & attualità
Esperienze
- Patrizia Palomba, Il ritiro sociale in Italia. Il metodo di lavoro dell’Associazione Hikikomori Italia
 - Paolo Migone, Una "Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione"
 
Casi clinici
- Magda Di Renzo, Pamela D’Oria, Ritirata ma non troppo Il travagliato percorso terapeutico di una adolescente
 - Elena Grassi, Nicola Marsigli, Ritiro sociale in adolescenza. Il caso di Sara in una visione cognitivista
 - Olivia Pagano, Adolescenti autoreclusi in casa. L’intervento terapeutico familiare
 
Documenti
La voce delle scuole
Psiche&cinema
Rubriche
Fascicolo 1/2022
Confronto
- Gaspare Palmieri, Cristian Grassilli, Il progetto Psicantria. L’uso della canzone nella riabilitazione psichiatrica e nella formazione in psicoterapia cognitiva
 - Augusto Romano, Musica e psiche. Analogie e parallelismi
 - Giuseppe Ruggiero, Maura Ruggiero, Comporre e ricomporre. La natura musicale della psicoterapia
 
Argomenti & attualità
Esperienze
Casi clinici
- Franca Tarantino, La taranta e la lumachina danzante
 - Giordana Ercolani, La taranta e la lumachina danzante. Ipotesi di trattamento secondo l’approccio cognitivo-comportamentale
 
Documenti
Psiche&cinema
- Barbara Fionda, Bohemian Rhapsody. La forza creativa dei Queen
 - Giuseppe Ruggiero, Un oceano di silenzio. Omaggio a Franco Battiato