Fascicolo 43/2018
- Gaetano Quagliariello, Fabio Grassi Orsini e la storia come passione
- Gerardo Nicolosi, La figura del presidente del Consiglio nel sistema politico italiano. Il periodo liberale
- Andrea Ungari, Presidente del Consiglio e Corona nell’Italia liberale: dalla neutralità al primo governo di guerra (1914-1916)
- Vera Capperucci, Tra monocraticità e collegialità. Il ruolo del presidente del Consiglio nel dibattito costituente italiano (1943-1948)
- Andrea Spiri, «Dare forza e stabilità all’esecutivo». I partiti e la "democrazia governante" negli anni Ottanta: un impegno rimasto sulla carta
- Daniela Vignati, Keep calm and carry on: la Gran Bretagna e le elezioni italiane del 1976
- Alessia Melcangi, «Fanfani auspica giorni più sereni agli italiani in Egitto». La comunità italiana nell’Egitto di Gamal ‘Abd al-Nasser e la visita di Fanfani attraverso l’analisi dei documenti diplomatici italiani
- Eugenio Capozzi, Recensioni
- A cura della Redazione, Notizie sugli autori
Fascicolo 42/2018
- Daniele Caviglia, Michele Marchi, Introduzione
- Michele Marchi, La Francia politica nel post 1945 tra storia di successo e preoccupante declino?
- Alessandro Giacone, Due transizioni a confronto. Il passaggio dalla Quarta alla Quinta Repubblica francese e il "mito" della Seconda Repubblica italiana
- Frédéric Turpin, Par-delà les systèmes internationaux et européens, la France: une puissance à vocation universelle1?
- Daniele Caviglia, Dal primato della nazione alla sfida dell’ordine post bipolare: evoluzione e prospettive della politica estera italiana
- Ludivine Bantigny, Les errances de la «Providence». Interventions et évolutions de l’État en France
- Francesco Petrini, Lo sviluppo dello Stato sociale in Italia: tra clientelismo e universalismo
- Pierre-Emmanuel Guigo, La communication politique en France de 1945 à nos jours
- Riccardo Brizzi, Piccolo schermo e politica nell’Italia repubblicana. Dal rifiuto della personalizzazione alla «video-politica» (1946-2017)
- Olivier Feiertag, L’économie française de 1945 à nos jours: "la grande transformation"
- Emanuele Felice, La convergenza interrotta. Il percorso dell’economia italiana allo specchio della Francia (1948-2008)
- Simone Paoli, Dagli italiani di Aigues-Mortes agli africani di Ventimiglia. Storia delle relazioni migratorie italo-francesi (1946-2016)
- A cura della Redazione, Tavola rotonda. Un dialogo tra passato, presente e futuro
- A cura della Redazione, Notizie sugli autori