Fascicolo 2/2024 Innovazione didattica universitaria per sviluppare processi di orientamento e transizione nel mondo del lavoro
Saggi e ricerche
- Maria Giulia Ballatore, Anita Tabacco, Determinants and Academic Performance: The Role of Prerequisites in University Achievement
- Roberta Bertoli, Percepirsi Efficaci Rispetto al Profilo di Uscita del Cds in Scienze dell’Educazione. Costruzione e Validazione di uno Strumento in uno Studio Pilota
- Rossana Sicurello, Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro
- Beatrice Saltarelli, Elena Mantoet, Abduzione e pratica educativa: come ragionano gli educatori in tirocinio
- Antinea Ambretti, Mariapia Mazzella, Wouter Cools, Body Percussion: Active and inclusive teaching oriented to disciplinary knowledge and transversal skills (Body Percussion: Active and inclusive teaching oriented to disciplinary knowledge and transversal skills)
Esperienze e pratiche
Fascicolo 1/2024 Innovazione e trasformazione delle didattiche nelle Scienze Umane, Giuridico-Economiche e Socio-Politiche
Saggi e ricerche
- Flavia Capodanno, Alessio Di Paolo, Maurizio Sibilio, Piste Trasformative per la Formazione dei Docenti: Una Potenziale Contaminatio tra Appreciative Inquiry e Linguaggio Musicale
- Concetta Tino, Monica Fedeli, Faculty come Change Agent tra cambiamenti e sfide: il caso dell’Università Patavina
- Isabella Pescarmona, Valeria Ferrero, Costruire comunità di ricerca dialogiche: quando l’aula accademica diventa uno spazio di formazione e possibilità interculturali
- Lorenza Da Re, Chiara Meneghetti, Roberta Bonelli, Tommaso Feraco, “Destinazione Università”: un percorso innovativo online di orientamento per lo sviluppo di competenze trasversali
Esperienze e pratiche
- Martina Capaccioli, Loretta Fabbri, Coltivare Sguardi Pluriversali. Esperienze Didattiche in Corso
- Marnie Campagnaro, Lea Ferrari, Children’s Literature, Ecocritical Dialogues and Social-Emotional Learning: Developing Integrated Teaching Practices