Fascicolo 78/2005
- Anna Lisa Tota, Elisa Carta, La narrazione istituzionale del passato: il caso del museo Haus der Geschichte der Bundesrepublik Deutschland
- Francesco Sidoti, Sociologia e investigazione
- Sandro Landucci, Ludwik Fleck: un dilemma interpretativo
- Enzo Loner, La costruzione di uno strumento per misurare la sensibilità per la difesa della natura attraverso la Mokken Scale Analysis
- Barbara Sonzogni, Eterogeneità globale e modernizzazione. Attualità di Ogburn
- Francesca Forno, L'analisi degli eventi di protesta per lo studio dei movimenti sociali
- Maurizio Bonolis, Il problema metafisico della storicità
- Francesco Paolo Cerase, Loredana Sciolla, Luciano Benadusi, Saul Meghnagi, Tavola rotonda su Sapere Professionale. Competenze, diritti, democrazia
Fascicolo 76-77/2005
- Enzo Campelli, Presentazione
- Chiara Brunelli, Introduzione
- Luisa Stagi, Il moderatore e il facilitatore: due concetti diversi per lo stesso ruolo
- Michela Cortini, Fare ricerca con i focus group: quanti partecipanti per gruppo?
- Mardie Townsend, Mary Mahoney, The sequential focus group as a research method within the Public Policy Context
- Alberto Trobia, Il focus group e l'analisi di rete: un fertile connubio
- Giampietro Gobo, L'analisi semiotica del focus group. Il caso della comunicazione pubblicitaria
- Francesca della Ratta-Rinaldi, L'interpretazione sistematica del materiale derivante da focus group attraverso l'analisi testuale
- Lilla Vicsek, Combining focus groups and surveys. A case example
- Silvia Cataldi, Il ruolo dei focus group a supporto dell'interpretazione dei dati di una survey: un esempio empirico di possibile integrazione
- Alessandra Decataldo, La misurazione della distanza sociale dallo straniero mediante l'uso complementare dell'intervista con questionario e del focus group
- Cinzia Albanesi, Elvira Cicognani, Bruna Zani, L'uso dei focus group per la costruzione di una scala di misurazione del senso di comunità in adolescenza
- Linda Jones, Anxiety in dentists' waiting rooms: extracting the facts through complementary quantitative and qualitative methods
- Claudio Bezzi, Il focus group: consideriamone i limiti
- Sabina Rapari, L'uso del focus group nella ricerca sociologica con i bambini: considerazioni sulla composizione dei gruppi e la preparazione della traccia per la discussione
- Chiara Brunelli, Terza Età ed emarginazione: la partecipazione degli anziani ai focus group
- Noemi Ehrenfeld Lenkiewicz, Pregnancy in adolescents and the use of focus group as a privileged tool in the research of a sensitive matter
- Marco Tavanti, Chiapas cross-cultural focus groups: doing research in dangerous and culturally diverse context
- David Wright, Elizabeth B. Silva, The judgement of taste and social position in focus group research
- Richard Holliman, Reception analyses of science news: evaluating focus groups as a research method
- Maria Lucia Giovannini, Dino Giovannini, Massimo Marcuccio, Focus group e valutazione di progetti formativi integrati
- Giuseppe Moro, Rosalinda Cassibba, Alessandro Costantini, L'utilizzo del focus group per la definizione dei criteri di valutazione dell'affidamento familiare
- Giovanna Leone, Graziana Curigliano, L'esplorazione del senso della storia attraverso un'analisi qualitativa di focus group discussion
- A cura della Redazione, Bibliografia