Ai limiti dell’umano
Autori:

Alessandro Vaccarelli

Ai limiti dell’umano

La Shoah e l’educazione

Ha ancora senso, oggi, considerare la Shoah una questione cruciale per l’educazione e la pedagogia? È ancora necessario riflettere sulla memoria di quel che è stato? Che cosa ha da dire la Shoah alla pedagogia? Il volume risponde a questi e altri interrogativi, che costituiscono la fitta rete di problemi posta sul tavolo: la necessità di riformare l’educazione nella ricerca profonda dell’umano e dell’umanizzazione; lo sviluppo della resilienza e l’educazione in situazioni estreme; il coraggio dell’educare e, dunque, la resistenza come lectio da aprire al presente e al futuro.

Pagine: 240

ISBN: 9788835149323

Edizione: 1a edizione 2023

Codice editore: 1201.3

Disponibilità: Buona

Ha ancora senso, oggi, considerare la Shoah una questione cruciale per l'educazione e per la pedagogia? È ancora necessario riflettere sulla memoria di quel che è stato e sulla natura di questa stessa memoria? Quali sono le direzioni di senso - politico, civile, pedagogico - su cui continuare a lavorare, nelle ricostruzioni, nelle interpretazioni, nell'agire educativo? In sintesi: che cosa ha da dire l'esperienza della Shoah alla pedagogia?
Il volume risponde a questi e ad altri ulteriori interrogativi, che costituiscono la fitta rete di problemi posta sul tavolo: la necessità di riformare l'educazione nella ricerca profonda dell'umano e dell'umanizzazione; lo sviluppo della resilienza e l'educazione in situazioni estreme; il coraggio dell'educare e, dunque, la resistenza come lectio da aprire al presente e al futuro. Tra riferimenti storici - che consentono una maggiore comprensione della Shoah nelle sue premesse e manifestazioni -, riflessioni e interpretazioni sui significati del fare memoria e sulla necessità di farne strumento utile l'agire sociale e politico, il volume invita alla costruzione di percorsi educativi che, fuor di retorica, possano contribuire a sviluppare conoscenza e senso della cittadinanza (italiana, europea, planetaria), offrendo una lettura in grado di introdurre nuove linee interpretative nell'ambito del dibattito scientifico-pedagogico e, al tempo stesso, di orientare insegnanti, educatori, genitori, cittadini comuni nel complesso compito di costruire memoria per costruire futuro.

Alessandro Vaccarelli
insegna Pedagogia generale e Pedagogia interculturale presso l'Università degli Studi dell'Aquila, dove ricopre importanti incarichi istituzionali. La sua attività di ricerca è incentrata principalmente sui temi dell'educazione antirazzista, dello sviluppo della resilienza nei contesti di catastrofe e in situazioni estreme, delle emergenze e del loro impatto sui sistemi educativi. Negli ultimi anni si è occupato di educazione nella Shoah, pubblicando sul tema diversi articoli e saggi. Autore di numerose pubblicazioni, si ricordano: Dal razzismo al dialogo interculturale. Il ruolo dell'educazione negli scenari della contemporaneità (ETS, 2009) e Le prove della vita. Promuovere la resilienza nella relazione educativa (FrancoAngeli, 2016).

Massimiliano Fiorucci, Prefazione
Una lettera per premessa
Parte I. Un inquieto bisogno di comprensione
Cominciare dalle parole
Pensare la Shoah. Domande per la pedagogia
Il canto delle sirene: i pericoli della fascinazione e del carisma
Totalitarismo ed educazione
Dominio, sterminio e purezza razziale: premesse ed esiti dei dispositivi del razzismo biologico
Razzismo eugenetico e "igiene" razziale in chiave nazionalsocialista
Forme dell'ostilità e dell'odio
"Lezioni" di antisemitismo
Parte II. L'umanità violata
Dentro la catastrofe
Il Lager e la pedagogia
La dis-umanità nel lager
Tra disumanità e disumanizzazione: la "zona grigia"
Oltre i limiti dell'umano: vittime e disumanizzazione
Auschwitz e i bambini di Primo Levi
Famiglie e ritratti di infanzia e di adolescenza
Nella Catastrofe, l'umanità
"Fatti non fummo a viver come bruti": cercare l'umanità resiliente
Parte III. Rose nel letamaio
Lasciti fecondi del resistere
La parabola pedagogica di Janusz Korczak: prima della Shoah
La parabola pedagogica di Janusz Korczak: resilienza e resistenza nel Ghetto di Varsavia
Coraggio e resistenza. Irena Sendler nel Ghetto di Varsavia
Fredy Hirsch, educatore "sommerso" e dimenticato
Padri e madri senza figli
Parte IV. Quale memoria
Storia, storie, indicibilità
Memoria e testimoni
La memoria e la sua pedagogia
Riflessioni conclusive (e inquiete) per l'educazione
Bibliografia.

Contributi: Massimiliano Fiorucci

Collana: Prospettive angolari

Argomenti: Pedagogia generale e prospettive dell'educazione - Storia dell’educazione e della scuola - Strumenti per insegnanti - Strumenti per educatori

Livello: Textbook, strumenti didattici - Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Potrebbero interessarti anche