
A cura di: Alex Fubini, Franco Corsico
Aree metropolitane in Italia
Pages: 640
ISBN: 9788820488970
Edition: 1a edizione 1994
Publisher code: 1640.4.11
Availability: Nulla
E-BOOK: our ebooks have changed DRM, what will happen now?
A cura di: Alex Fubini, Franco Corsico
Pages: 640
ISBN: 9788820488970
Edition: 1a edizione 1994
Publisher code: 1640.4.11
Availability: Nulla
Il fenomeno metropolitano in Italia venne affrontato già verso la fine degli anni sessanta, quando studi e analisi sfociarono nella prima e unica proposta di pianificazione estesa all'intero territorio nazionale.
Quella proposta, conosciuta come «Progetto '80», indicava le prospettive di sviluppo, gli scenari tendenziali, gli obiettivi da perseguire attraverso politiche territoriali che avrebbero dovuto contrastare la tendenza, che allora sembrava dominante e incontenibile, verso una grande concentrazione di attività e popolazione in poche grandi aree urbane del Paese.
Come noto, non solo gli obiettivi del «Progetto '80» non vennero perseguiti, ma d'altra parte non si manifestarono nemmeno le tendenze paventate da quegli studi.
Altri infatti, sono stati i fenomeni verificatisi sulla struttura urbana del Paese: anziché le tradizionali aree forti, negli anni settanta si sono sviluppati con intensità e ritmi inaspettati ambiti territoriali diversi, specie nelle regioni dove la rete urbana minore ha saputo offrire le migliori opportunità a forme di sviluppo diffuso. Nel corso degli anni ottanta la trasformazione del sistema urbano assume andamenti ancora più articolati.
Questo libro si propone di analizzare e interpretare i principali caratteri del fenomeno metropolitano in Italia, per mettere in luce, a molti anni di distanza dal «Progetto '80», quali siano state le principali modifiche avvenute, quali le tendenze in atto, quali le prospettive di cambiamento per gli anni novanta.
Lo studio approfondisce soprattutto i casi delle cinque principali aree metropolitane monocentriche, anche se particolare attenzione è dedicato ci sistemo metropolitano policentrico del Veneto.
Contributors: Stefania Caiazzo, Sandra Camicia, Marco Cremaschi, Alessandro Dal Piaz, Bruno Gabrielli, Antonella Galassi, Roberto Gallimbeni, Roberto Gambino, Giuseppe Gario, Giovanni Laino, Luciano Minotti, Camillo Nucci, Attilia Peano, Paolo Rigamonti, Giuliano Rivoira, Alberico Zeppetella
Serie: Struttura ed evoluzione dell'economia italiana - Progetto finalizzato Cnr
Subjects: Urban and territorial policies - Economic and Political Geography
Level: Scholarly Research
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.