Cognizione del diritto.
Autori:

Luigi Cominelli

Cognizione del diritto.

Per una sociologia cognitiva dell'agire giuridico

Lo scienziato sociale che si occupa di diritto deve essere in grado di padroneggiare i discorsi epistemologici di diverse discipline e di operare sintesi fruttuose che gli consentano di comprendere il fenomeno giuridico anche da prospettive differenti. Il volume cerca di fornire una visione ampia e integrata del fenomeno giuridico e di tracciare la strada per una teoria integrata dell’agire orientato e percepito in base a norme.

Pagine: 280

ISBN: 9788891725486

Edizione: 1a edizione 2015

Codice editore: 1525.48

Disponibilità: Limitata

Pagine: 280

ISBN: 9788891737588

Edizione:1a edizione 2015

Codice editore: 1525.48

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 280

ISBN: 9788891737595

Edizione:1a edizione 2015

Codice editore: 1525.48

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

La sociologia del diritto raccoglie oggi la sfida per un discorso realmente interdisciplinare, tra tutti i campi e gli approcci che possono contribuire alla costruzione di una moderna teoria del comportamento e dell'agire sociale. La comprensione e l'inquadramento di concetti come razionalità, emozione o giustizia, contribuiscono al superamento della grande divisione tra sapere sociologico micro e macro. Lo scienziato sociale che si occupa di diritto deve essere in grado di padroneggiare i discorsi epistemologici di diverse discipline, e di operare sintesi fruttuose e operazioni-ponte che gli consentano di comprendere il fenomeno giuridico anche da prospettive differenti. In questo lavoro si sono adottati quattro punti di vista: sociologico, psicologico, biologico-evoluzionistico e cognitivo. Sono infine le scienze cognitive ad avere la potenzialità per integrarsi con la sociologia, e costituire quella scienza sociale generale che assicuri un terreno comune di scambio. La cognizione soggettiva si presta infatti come unità di analisi utile al confronto tra discorso sociale e discorso etologico. L'obiettivo è di arrivare a una visione ampia e integrata del fenomeno giuridico, e tracciare la strada per una teoria integrata dell'agire orientato e percepito in base a norme.

Luigi Cominelli è ricercatore confermato e professore aggregato presso l'Università degli Studi di Milano, dove ha conseguito un dottorato in sociologia del diritto e dove insegna Sociology nell'LLM in Sustainable Development, e Negotiation & Mediation nella Laurea magistrale in Giurisprudenza. È stato visiting fellow presso il Program on Negotiation della Harvard Law School ed è attualmente coordinatore del Working Group on Civil Justice and Dispute Resolution dell'ISA Research Committee on Sociology of Law. Dopo la laurea in giurisprudenza, ha conseguito il titolo di avvocato e di mediatore accreditato, ed è oggi Responsabile scientifico della Camera di arbitrato e mediazione dell'Ordine degli Ingegneri di Milano.

Il soggetto sociale come attore giuridico
(Il soggetto sociale come attore giuridico; La connessione tra teorie micro e macro; Razionalità; Emozione e giustizia; Per una sociologia cognitiva empirica e fisicalista)
Il soggetto psichico come attore giuridico
(Diritto e psicologia; Psicologia sociale del diritto; Giustizia distributiva; Giustizia procedurale; Trasgressione, conformismo e aggressione; Le critiche alla psicologia della giustizia, e perché vanno respinte)
Natura, evoluzione, diritto
(Teorie sociologiche del comportamento umano; Il paradosso cooperativo; L'ipotesi sociobiologica e l'epigenetica sociale; Analisi evolutiva del comportamento giuridico; Le critiche alla sintesi biosociale; Conclusione)
Cognizione e diritto
(Cervello, scienze cognitive e diritto; Le tecniche neuroscientifiche applicate al diritto; Imitazione, rispecchiamento, empatia; Decisioni, euristiche e bias; Endowment effect; Equità e altri bias; Conclusione)
Conclusioni
Bibliografia.

Potrebbero interessarti anche