Come vascelli nella tempesta
Autori:

Marco Giordani, Annie Noro

Come vascelli nella tempesta

Dall'imprevedibilità della pandemia alla creazione di un metodo per gestire la classe scolastica

Il volume descrive la complessità di un intervento sociale realizzato a scuola nel periodo che va dall’irruzione alla continuazione e infine alla sospensione della pandemia. Il testo non evoca l’incubo della pandemia, ma piuttosto funge da vademecum su come mantenere i nervi saldi, non rinunciare a un metodo di organizzazione dell’improvvisazione e affrontare eventi imprevisti e imprevedibili.

Pagine: 218

ISBN: 9788835169963

Edizione:1a edizione 2024

Codice editore: 11042.2

Informazioni sugli open access

Il volume descrive la complessità di un intervento sociale realizzato a scuola nel periodo che va dall'irruzione alla continuazione e infine alla sospensione della pandemia. L'intervento è presentato come un modello dinamico e adattivo, capace di affrontare qualsiasi contesto imprevedibile, inclusa l'ordinaria imprevedibilità della classe scolastica.
Il testo non evoca l'incubo della pandemia, ma piuttosto funge da vademecum su come mantenere i nervi saldi, non rinunciare a un metodo di organizzazione dell'improvvisazione e affrontare eventi imprevisti e imprevedibili. È una guida su come affidarsi al dialogo in condizioni variabili e su come valorizzare la facilitazione dell'agency, ossia la capacità di scelta di tutti i partecipanti quando ogni opportunità di agire sembra svanire.
Il libro vuole anche essere una testimonianza di come una buona teoria e una metodologia flessibile abbiano sostenuto il sistema scolastico durante la pandemia. Inoltre, restituisce le informazioni sui preadolescenti raccolte in questo periodo per comprendere i vissuti emotivi e relazionali e offrire loro un sostegno anche durante la normalità. Presenta le metodologie e gli strumenti utilizzati per facilitare il dialogo, promuovere le competenze emotive e la partecipazione attiva dei preadolescenti, utili per accogliere gli eventi imprevisti che fanno parte della quotidianità dell'insegnamento.
Il volume è destinato a professionisti che si occupano della formazione dei giovani, sia nell'ambito scolastico sia nel tempo libero: dirigenti scolastici, amministratori, insegnanti, formatori, sociologi e psicologi. È rivolto in modo particolare agli insegnanti che hanno partecipato al progetto a memoria del lavoro svolto e a quelli che in futuro vorranno replicarlo nelle loro classi.

Marco Giordani e Annie Noro, sociologi, si occupano della promozione delle competenze emotive, della facilitazione del dialogo e dell'agency di bambini e adolescenti e conducono gruppi di lavoro di insegnanti, genitori e giovani, finalizzati alla promozione del benessere, alla partecipazione attiva, all'inclusione sociale e alla prevenzione delle azioni a rischio e del bullismo. Hanno collaborato con vari enti istituzionali, tra cui l'Università di Modena e Reggio Emilia e l'Università di Udine. Per FrancoAngeli hanno curato Nautibus. Esperienze e strumenti di intervento sociale con gli adolescenti (2004) e contribuito con due articoli al libro Alcol e buone prassi sociologiche (2013) a cura di P. Ugolini. Sono autori di diversi rapporti di ricerca, tra cui: Monfalcone una città multietnica e due ricerche sulla solitudine che hanno coinvolto alcuni comuni del Friuli Venezia Giulia.

Claudio Baraldi, Presentazione
Alberto Bergamin,
Introduzione
Perché questo volume?
Il progetto ContaminAction
(ContaminAction; La storia del progetto)
Riferimenti teorici e metodologici
(Osservazione; La comunicazione e le sue forme; Sistemi coinvolti nel progetto ContaminAction; L'irruzione improvvisa dell'imprevedibilità; Metodologie)
La ricerca
(L'organizzazione delle ricerche; Il contesto e i campioni; La prima ricerca: la fase di emergenza; La seconda ricerca: la pandemia; La terza ricerca: graduale ritorno alla normalità; Analisi sintetica dei dati)
Gli interventi
(Organizzazione degli interventi; Primo anno di interventi: la fase di emergenza; Secondo anno di interventi: la pandemia; Elaborati delle classi; Terzo anno di interventi: il graduale ritorno alla normalità; In sintesi)
Valutazione
(Valutazione dell'intervento in classe; La scheda di valutazione; Coerenza tra obiettivi dell'incontro e quelli percepiti; Gli strumenti per l'intervento; Le forme comunicative dell'intervento; Conflitti in classe; Proposte per migliorare il dialogo; Temi su cui dialogare; Pensieri e proposte sul progetto ContaminAction; In sintesi)
Considerazioni finali
(Premessa; Prima dell'irruzione dell'imprevedibilità; Sull'irruzione dell'imprevedibilità; Un nuovo presente a partire dall'imprevedibilità)
Allegati
(Il questionario: indicazioni per gli insegnanti; Elaborazione dei dati; Questionario di valutazione)
Bibliografia.

Potrebbero interessarti anche