Gli effetti sociali del web

A cura di: Giovanni Boccia Artieri

Gli effetti sociali del web

Forme della comunicazione e metodologie della ricerca online

Come ci sta cambiando l’uso sociale del web? Quali comportamenti sociali si stanno sviluppando in Rete? Come è possibile fare ricerca sul e nel web sociale? I saggi qui raccolti mostrano l’evoluzione delle pratiche sociali mediali nell’epoca di blog e siti di social network.

Pagine: 272

ISBN: 9788820417413

Edizione: 1a ristampa 2022, 1a edizione 2015

Codice editore: 1097.2.5

Disponibilità: Discreta

Social television, cerimonie mediali online, comunità di pratica che si formano su Internet attorno a politica, lavoro, educazione, informazione e intrattenimento sono alcuni dei luoghi e delle forme che il volume analizza.
La sfida è però più radicale e profonda e ha a che fare con gli approcci metodologici che rendono possibile osservare e interpretare la realtà che scorre tra vita sociale e Rete. Dal contributo delle scienze sociali computazionali e degli Internet Studies a quello della sociologia visuale applicata ai Social Network, gli autori mostrano come sia possibile oggi innovare la ricerca sociale e tentare di dischiudere gli effetti sociali del web.
Rivolto a chi voglia capire la trasformazione in atto nel mondo della ricerca e della formazione, il volume è un valido strumento anche per quei professionisti che lavorano nella realtà televisiva e dei media audiovisivi così come nell'ambito dei consumi.

Giovanni Boccia Artieri è professore ordinario di Sociologia dei media digitali e Internet Studies all'Università di Urbino Carlo Bo e vicedirettore del LaRiCA (Laboratorio di Ricerca sulla Comunicazione Avanzata). È coordinatore del corso di laurea in Informazione, media, pubblicità. Si occupa delle trasformazioni sociali e culturali della social network society e di culture partecipative. Fra le ultime pubblicazioni Stati di connessione. Pubblici, cittadini e consumatori nella (Social) Network Society (Milano 2012) e Networked amateur: performing arts and participatory culture in the continuum professionals-amateurs (con L. Gemini, in M. Jacobs, H. Knoblauch, R. Tuma, Berlino 2014). Riflette sulle culture digitali nel suo blog
Il blog dell'autore

Giovanni Boccia Artieri, Gli effetti sociali del web: introduzione
(Le Reti si fanno socievoli; Teoria della metodologia: Internet Studies e computational social science; Osservazioni in Rete: tra prospettive mediologiche e ineludibile centralità dei fatti sociali)
Parte I. Teoria della metodologia: Internet Studies e computational social science
Nicoletta Vittadini, Mappare o tracciare? Una questione metodologica per gli studi sulle "reti socievoli"
(Mappare; Tracciare; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Giovanni Boccia Artieri, Teoria e metodologia per la ricerca sul web sociale: tra Big Data e Deep Data
(Osservare i pubblici connessi; La natura del dato e la prospettiva di raccolta; Le scienze sociali computazionali: un mutamento del paradigma di ricerca; Dare senso al network; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Luca Rossi, F. Marta L. Di Lascio, Barbara Pacelli, Matteo Magnani, Descrivere un Social Network Site: un approccio empirico
(Un nuovo framework di ricerca; Metodologia ed estrazione dei dati; L'analisi dei dati; Conclusioni e prospettive; Bibliografia di riferimento)
Social Network e Internet Studies: alcune riflessioni sul ruolo disciplinare dei Social Network come oggetto di studio, di Simone Tosoni
(Alcune considerazioni sul ruolo degli oggetti di ricerca nel campo disciplinare degli Internet Studies; Il ruolo dei Social Network come oggetto di studio nel panorama disciplinare contemporaneo; Bibliografia di riferimento)
Elisabetta Locatelli, Sara Sampietro, Tracce di sé in Rete. I Social Network fra tracciare ed essere tracciati
(Social Network e traccia: un programma di ricerca; Social Network e traccia: un nesso strutturale; Traccia e costruzione del sé; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Alessandro Denti, L'oikos di Facebook o il gusto vano del segreto
(L'oikos di Facebook e l'anagrafè; Bibliografia di riferimento)
Parte II. Social Network come fenomeni visualmente rilevanti
Laura Gemini, Visual Networking. Appunti sulla dimensione visuale dei media sociali
(I Social Network come fenomeni visuali rilevanti; La realtà dell'immaginario e il "senso" delle immagini; L'iconodulia tecnologica. Dalla rappresentazione alla performance; Siti di Social Network e sociologia visuale. Sfide metodologiche e opportunità di ricerca; Bibliografia di riferimento)
Alessandra Micalizzi, Sguardi digitali su catastrofi naturali: un'analisi visuale delle immagini di una tragedia
(Rete, emozioni e rappresentazioni digitali; About Shakes: la parte iconica della Net-presentation; Rappresentazioni consolidate e retorica delle immagini; Bibliografia di riferimento)
Luca Rossi, Chiacchierare con le immagini, l'uso delle fotografie nei servizi di microblogging
((micro) testi ed immagini; Metodologia; Le immagini del discorso; Conclusioni: cosa stai vedendo adesso?; Bibliografia di riferimento)
Fatima Aziz, Immagini personali sui Social Network: Facebook come caso di studio
(Introduzione; Facebook e la pratica della condivisione delle immagini; Metodologia; Risultati; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Marina Micheli, Agnese Vellar, Twitterdiversità: una metodologia di analisi delle (contro)culture visuali in Twitter
(Introduzione: studiare le culture visuali di Internet; Twitter e l'estetica moderna del web 2.0; Un'analisi delle culture visuali su Twitter; Discussione e conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Parte III. Analisi mediologica del web: fan studies e culture partecipative
Davide Bennato, Morte di un'icona pop. Le reazioni online alla morte di Michael Jackson
(Introduzione; La morte del re del pop: fra breaking news e fandom effect; Metodologia: social media monitoring; Risultati della ricerca; Bibliografia di riferimento)
Romana Andò, Twitter e la dimensione social della tv. Un'analisi del fandom della serialità americana
(Qualcosa è cambiato; Il fandom ai tempi del web 2.0; Twitter e la dimensione social della tv; Fare ricerca sul fandom su Twitter; Twitter buzz e serialità televisiva. Alcuni risultati; Conclusioni. Twitter live audiencing; Bibliografia di riferimento)
Paola Panarese, Affari di gioco. L'esperienza di consumo degli utenti del Playstation Network
((S)punti di partenza; La ricerca; Affari di gioco; Over the game; Consumi online; Per concludere; Bibliografia di riferimento)
Francesca Comunello, Simone Mulargia, User generated gaming: pratiche partecipative e cultura convergente nel web 2.0. Il caso Little Big Planet
(User-generated videogames tra culture partecipative e social gaming; La ricerca: domande, metodo e principali risultati; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Parte IV. Social Network e contesti locali
Fabio Giglietto, Se i mi piace fossero voti: uno studio empirico sulle elezioni amministrative 2011
(Introduzione; Analisi della letteratura; Domande di ricerca; Metodologia; Risultati; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Marina Micheli, Lavoro e web 2.0: il knowledge work nei Social Network Sites
(Introduzione: il tema del lavoro negli Internet Studies; Studiare le interfacce; Lavoro della conoscenza; Lavoro della conoscenza nei Social Network Sites; Relazioni e cooperazione; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Gabriella Taddeo, Il caso Storylab: le "voci di dentro" di un'esperienza di user generated learning
(Perché valutare gli user generated content; Modelli di analisi degli UGC; Il caso Storylab: feedback di un'esperienza didattica "2.0"; Bibliografia di riferimento)
Giovanna Mascheroni, I Social Network fra i ragazzi europei: relazioni, privacy e rischi
(Introduzione; La ricerca; Diffusione dei Social Network in Europa; Dimensioni e forma delle reti sociali online; Fra privacy e intimità: la gestione delle informazioni personali; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Notizie sugli autori.

Contributi: Romana Andò, Fatima Aziz, Davide Bennato, Giovanni Boccia Artieri, Francesca Comunello, Alessandro Denti, F. Marta L. Di Lascio, Laura Gemini, Fabio Giglietto, Elisabetta Locatelli, Matteo Magnani, Giovanna Mascheroni, Alessandra Micalizzi, Marina Micheli, Simone Mulargia, Barbara Pacelli, Paola Panarese, Luca Rossi, Sara Sampietro, Gabriella Taddeo, Simone Tosoni, Agnese Vellar, Nicoletta Vittadini

Collana: MediaCultura

Argomenti: Teorie e pratiche della comunicazione e dei media - Sociologia dei processi culturali

Livello: Saggi, scenari, interventi

Potrebbero interessarti anche