I miei ricordi 1851-1920
Settant'anni di vita italiana nelle memorie di un architetto milanese
Pages: 304
ISBN: 9788820435608
Edition: 1a edizione 1989
Publisher code: 1296.3
Availability: Fuori catalogo
Pages: 304
ISBN: 9788820435608
Edition: 1a edizione 1989
Publisher code: 1296.3
Availability: Fuori catalogo
La figura di Luigi Broggi (18511926) emerge con caratteristiche ben definite nella generazione di architetti milanesi nati tra gli anni 1850 e 1870 e formatisi sotto la guida di Camilio Boito all'Istituto tecnico superiore e all'Accademia di belle arti di Milano. Broggi, allievo certamente tra i migliori, appare predestinato a diffondere operativamente la lezione del maestro secondo una vena originale ma non senza qualche compromesso, se è vero che tutta la sua opera di architetto e critico è il risultato spesso felice di quella versatilità tipologica (funzionale e stilistica) che caratterizzò il più prestigioso professionismo milanese fra Ottocento e Novecento. E' dunque nel confronto tra Boito e Broggi, tra maestro e allievo, che è possibile leggere il passaggio fondamentale, ideale e storico, tra due generazioni che si guardano attraverso quello spartiacque decisivo che fu, in Italia, il processo unitario. La storiografia del Movimento moderno ha sempre guardato a questo contrasto generazionale cercando di ricostruire, negli intrecci ideologici e formali, una sorta di ascendenza per discriminate integrazioni, cioè con opportuni scarti critici non sempre desunti da autentiche ragioni contestuali. Con la pubblicazione dei diari di Luigi Broggi si è cercato quindi di restituire una trascurata dimensione nazionale ad un fenomeno internazionale quale fu quello dei
Contributors: Maria Canella
Serie: Quaderni di Storia in Lombardia
Subjects: Social and Demographic History
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.