All paper orders received by July 27 will be shipped by August 1. We’ll resume shipping operations starting August 25. 🏖️ Wishing you a wonderful holiday!

Il Business Plan
Authors:

Enzo Carmine Delli Quadri

Il Business Plan

Metodologia di realizzazione

Pages: 208

ISBN: 9788846409560

Edition: 1a edizione 1999

Publisher code: 485.10

Availability: Fuori catalogo

Con questo lavoro si vuole facilitare la comprensione della messa a punto di un Business Plan fornendone una lettura semplice ed evidenziandone sia gli aspetti teorici che quelli pratici.

Il lavoro, dunque, è diretto ad aiutare tutti coloro che, avendo idea di avviare una qualsiasi attività produttiva, hanno l'esigenza di cercare di capire, in anticipo come possa svilupparsi l' idea stessa e con quali conseguenze economiche, patrimoniali e finanziarie.

Riferimenti semplici e chiari, completati da esempi specifici e da modulistica varia, forniranno elementi concreti alla predisposizione di un piano che può aiutare, quindi, sia nella valutazione dei rischi connessi alla nuova idea interpretativa , sia nella fattibilità dell'idea stessa, sia infine, nel rafforzamento delle proprie capacità gestionali. Infatti, il Business Plan funziona anche come processo di apprendimento utile alla realizzazione della stessa idea interpretativa .

Enzo Carmine Delli Quadri , laureato in Economia, ha gestito le Risorse Umane in numerose SocietĂ  (Alfa Romeo, Ansaldo, Italgas, FAG, Italtrafo, SGS-ATES). Ha fatto parte di delegazioni confindustriali per il rinnovo di contratti nazionali e di delegazioni nazionali all'estero per il problema della produttivitĂ . Direttore centrale dell'Enea dal 1984 ha gestito le problematiche del lavoro e dell'organizzazione dell'Ente e ne ha coordinato le numerose partecipazioni presso SocietĂ  di ricerca, sviluppo e diffusione o produzione in collaborazione con enti pubblici e privati.

Svolge attivitĂ  di consigliere di amministrazione e di sindaco sia presso SocietĂ  partecipate Enea, sia presso altre SocietĂ . Svolge, infine, attivitĂ  di docente di formazione manageriale. In questa veste ha prodotto numerose monografie che spaziano dalla strategia d'impresa, alla pianificazione, all'organizzazione, all'economia aziendale, al Business Plan , al project management , alle tecniche di negoziazione, alle relazioni pubbliche, alla gestione strategica delle risorse umane. In questa Collana ha pubblicato il volume Il bilancio di esercizio , Milano, 1998.


Caratteri generali del Business Plan
(Il Business Plan Cos'è; A cosa serve; A chi serve; Dove si colloca; Il processo proprio del Business Plan; Come è composto; Chi predispone il Business Plan)
Dati di sintesi
(Dichiarazione di intenti circa l'idea imprenditiva)
L'organismo proponente e l'idea imprenditiva
(Forma giuridica; Tipologia di societĂ ; Elementi qualificanti per la scelta della forma giuridica; Caratteri generali del sistema d'impresa; Assetto societario; Organi sociali; Dimensione; Logo; Scopo e oggetto sociale; Strategia; Le politiche; Organizzazione; Pianificazione e controllo; Sistema contabile integrato; Situazione finanziaria; I dati patrimoniali/economici/finanziari; Sistema di assicurazione e tutela del patrimonio; Parametri di successo delle nuove idee imprenditive)
Appendice
(Forme giuridiche di impresa. Dettagli; Il processo di formulazione della strategia; Il bilancio di esercizio; Situazione finanziaria; Metodologia di calcolo di un bilancio di previsione; Punto di pareggio (Break Even Point); Modulistica).


Contributors:

Serie: Enea - Ente per le Nuove tecnologie, L'Energia e l'Ambiente

Subjects: Economy and Business Studies

Level: Advanced Books for Professionals

You could also be interested in