Il corpo dei giovani: tra moda e tradizione.
Autori:

Debora Viviani

Il corpo dei giovani: tra moda e tradizione.

Valori, stili di vita e di consumo in una città del Nordest: una indagine a Verona

Il volume, che presenta un’indagine condotta fra gli studenti dell’ateneo veronese, tenta di capire come i giovani percepiscono e vivono l’attuale primato del mondo dell’immagine, al fine di comprendere quale significato assume il corpo e quali meccanismi vengono messi in atto come risposta al dominio contemporaneo dell’apparenza.

Pagine: 192

ISBN: 9788856832402

Edizione: 1a edizione 2010

Codice editore: 1044.73

Disponibilità: Discreta

Il dominio della vista determina nella società postmoderna lo sviluppo del criterio estetico come principale parametro di valutazione nei rapporti interpersonali. Alla luce di una diversa prospettiva di cura del corpo e di salute, che racchiude oggi la dimensione estetica, il corpo è oggetto di numerose attenzioni.
Lo stile di vita, le dinamiche di consumo e l'interesse per il corpo sono importanti elementi che contribuiscono a costruire e modificare l'identità del soggetto e, di conseguenza, le relazioni sociali che lo coinvolgono.
L'idea di fondo è che l'importanza che oggi ha il corpo sia il risultato del continuo tentativo, da parte del soggetto, di differenziarsi dagli altri e acquisire, quindi, una propria identità. Se in questo scenario diventa molto importante il corpo e la sua dimensione estetica, i giovani, principali soggetti coinvolti in questo processo di massificazione e di estetizzazione sociale, come vivono e percepiscono la propria corporeità?
La ricerca qui presentata si basa su una indagine condotta fra i giovani studenti dell'ateneo veronese, per capire come percepiscono e vivono l'attuale primato del mondo dell'immagine, per comprendere quale significato assume il corpo e quali meccanismi vengono messi in atto come risposta a questo dominio dell'apparenza.
Gli stili di vita e di consumo dei giovani sono finalizzati a creare un corpo all'ultima moda. Dall'abbigliamento al cibo, tutte le scelte partono dal presupposto di renderlo migliore. Ma questa continua ricerca della novità e della perfezione estetica ha una corrispondenza nella quotidianità, nel modo di pensare e nell'immagine che gli studenti hanno di sé?

Debora Viviani è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Arte, Archeologia, Storia e Società dell'Università di Verona. Ha partecipato a programmi di ricerca nell'ambito della salute e dei consumi, con una attenzione particolare al concetto di simulacro. Collabora da anni con la cattedra di Sociologia generale della Facoltà di Lettere e Filosofia, per le tematiche relative ai consumi e alla cultura materiale. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Il simulacro. Una ipotesi di lettura della postmodernità (QuiEdit, Verona, 2008); Il corpo tra mutamento sociale e forme estetiche in "Sociologia. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali", n.1, 2009; (et alii), Italian nurses' perception of the avoidability of problems affecting older people with multiple chronic diseases in "Journal of Clinical Nursing and Healthcare of Chronic Illness", 2008, Vol. 17; "Il simulacro svelato: la semantica del concetto", in D. Secondulfo, I volti del simulacro, QuiEdit, Verona, 2007.



Domenico Secondulfo, Prefazione
Introduzione
Parte I. Per una sociologia del corpo: appunti
Frammenti di sociologia del corpo
(Perché ora il corpo?; Durkhein e l'uomo doppio; Rimmel. Il corpo e la vista ...verso l'estetizzazione; Mauss, dinamiche sociali e linguaggio corporeo; La rappresentazione del sé in Goffman; Il corpo come prodotto sociale. La prospettiva di Bourdieu; Le Breton. Il corpo come rappresentazione sociale; Featherstone e il corpo postmoderno. La risposta al desiderio di apparire; Conclusioni)
Le rappresentazioni sociali del corpo
Introduzione
(Il dualismo anima/corpo: il corpo prigione; Il dualismo corpo/lavoro: il corpo efficiente; Il dualismo corpo/identità: il corpo bello)
Parte II. Corpo e postmodernità
Il corpo sano: la nuova dimensione estetica
Introduzione
(Dalla salute come non malattia al concetto di benessere; Un nuovo concetto di salute; Come risento e come mi vedono. Il corpo come simulacro percettivo)
Il corpo nel mondo dei giovani. Lo studio
Introduzione
(Uno sguardo al mondo dei giovani; Il corpo e la cura: consumi e cibo. I nuclei tematici per l'analisi; Lo studio; Il campione; I risultati della ricerca)
I consumi di massa
Introduzione
(I consumi: tra quello che sono e quello che vorrei essere; Tra alcol e droghe. Binge drinking e policonsumi; Sulla pelle la mia identità: tatuaggi e piercing; Per parlare di consumi. L'importanza dell'essere belli; I consumi; La salute e l'estetica. Uno sguardo alle cure estetiche; Il proibito: l'alcol e le droghe; La trasgressione: tatuaggi e piercing; Conclusioni)
La cura nella quotidianità. Uno sguardo al cibo
(La cura del corpo nel quotidiano: sonno e igiene; La relazione cibo/benessere; La dieta: dal controllo sul corpo ai disturbi alimentari; Gli studenti veronesi e la cura del corpo nella quotidianità ; La cena: dalla cucina al take-away; La cena fuori casa; Dieta e dintorni; Conclusioni)
Conclusioni
Bibliografia di riferimento.

Contributi: Domenico Secondulfo

Collana: Laboratorio sociologico

Argomenti: Sociologia dei processi culturali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche